India, nuova fabbrica iPhone: Apple sfida i dazi cinesi

India, nuova fabbrica iPhone: Apple sfida i dazi cinesi

Apple: Addio Cina, iPhone per gli USA prodotti in India?

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple starebbe seriamente valutando di spostare in India la produzione di 60 milioni di iPhone destinati al mercato americano. Una decisione di portata epocale, dettata principalmente dall'aumento dei dazi e dalle crescenti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina.

La notizia, pubblicata dal prestigioso quotidiano finanziario britannico, fa luce su una strategia di diversificazione della produzione per la "mela morsicata". Da anni, la Cina è il principale centro di produzione per Apple, ma le recenti tensioni commerciali e la volontà di ridurre la dipendenza da un singolo Paese stanno spingendo l'azienda di Cupertino a cercare alternative più stabili e vantaggiose.

L'India si profila come candidato ideale, grazie a una manodopera relativamente a basso costo e a incentivi governativi volti ad attrarre investimenti stranieri nel settore tecnologico. Inoltre, il crescente mercato interno indiano rappresenta un ulteriore stimolo per Apple a investire nel Paese. La produzione locale consentirebbe all'azienda di ridurre i costi di trasporto e di rispondere più rapidamente alla domanda americana, evitando eventuali ritardi o interruzioni dovute a problemi logistici o geopolitici.

Questa mossa, se confermata, avrebbe un impatto significativo non solo su Apple, ma sull'intera economia globale. Si stima che lo spostamento della produzione possa creare migliaia di posti di lavoro in India e contribuire alla crescita economica del Paese. Allo stesso tempo, potrebbe rappresentare un duro colpo per la Cina, che perderebbe una quota significativa della produzione di iPhone.

Al momento, Apple non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla notizia del Financial Times. Tuttavia, l'interesse crescente dell'azienda per l'India è evidente, con un aumento significativo degli investimenti negli ultimi anni e l'apertura di diversi centri di ricerca e sviluppo nel Paese. Seguiremo gli sviluppi della vicenda sul Financial Times e altre fonti autorevoli, per fornire aggiornamenti costanti ai nostri lettori.

La strategia di Apple sottolinea l'importanza crescente della diversificazione della produzione per le grandi aziende tecnologiche, in un mondo sempre più complesso e incerto.

(25-04-2025 11:39)