Omaggio a Papa Francesco: 250mila fedeli, Trump a Roma

Papa Francesco: Ultimi Addio e Incontro Trump-Meloni
Roma, 25 aprile - Si è concluso il rito di benedizione della bara di Papa Francesco, con l'apposizione del sigillo. Un'atmosfera di commosso silenzio ha avvolto la Basilica di San Pietro, dove in oltre 250.000 persone hanno reso omaggio al Pontefice negli ultimi giorni.
Domani, si terranno le esequie, blindatissime, con un dispiegamento di forze dell'ordine senza precedenti. La presenza di capi di stato e di governo da tutto il mondo renderà l'evento un'occasione di massima sicurezza.
Nel frattempo, Donald Trump è atterrato a Fiumicino. Il Presidente degli Stati Uniti, appena giunto a Roma, incontrerà la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che lo ha definito "un ottimo premier". Un incontro che promette di essere ricco di spunti, data la complessa situazione geopolitica internazionale.
Ancora incerta la partecipazione del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle esequie. La sua presenza, considerata la situazione di guerra in corso nel suo paese, è ancora in bilico e dipenderà dalle valutazioni finali delle autorità ucraine. La delicatezza del momento, e le implicazioni di una visita in questo contesto, richiedono una attenta valutazione.
La giornata di oggi è stata dedicata al ricordo e al raccoglimento. La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei fedeli di tutto il mondo. Le immagini della folla che ha affollato Piazza San Pietro in questi giorni, testimonia l'affetto e la stima per il Pontefice emerito.
L'attenzione mediatica è ora totalmente concentrata sulle esequie di domani, evento che segnerà la conclusione di un'epoca e l'inizio di una nuova fase per la Chiesa Cattolica. Seguiremo l'evolversi della situazione in tempo reale, fornendo aggiornamenti costanti sui canali ufficiali. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/ e rimanere aggiornati sulle notizie tramite le agenzie di stampa internazionali.
(