Addio a Papa Francesco: 250mila fedeli, intanto Trump a Roma

Addio a Papa Francesco: 250mila fedeli, intanto Trump a Roma

Roma: Ultimi Addio a Papa Benedetto XVI, Domani Esequie Blindatissime

Concluso il rito di benedizione della bara di Papa Benedetto XVI, con l’apposizione del sigillo. Domani, 5 gennaio, si terranno le esequie, annunciate come blindatissime, alla presenza di numerose personalità internazionali. La presenza del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è ancora incerta, mentre è confermato l'arrivo di Donald Trump, atterrato oggi a Fiumicino.

Il Presidente americano, dopo il suo arrivo a Roma, incontrerà la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito Trump "un ottimo premier". Una dichiarazione che ha già suscitato diverse reazioni, soprattutto sui social media.

In 250.000 hanno reso omaggio al Pontefice emerito nel corso dei tre giorni di camera ardente in San Pietro. Una folla immensa, giunta da ogni parte del mondo, per un ultimo saluto a Benedetto XVI. L'atmosfera nella Basilica è stata carica di commozione e raccoglimento, un'immagine che ha colpito profondamente l'opinione pubblica internazionale.

Le esequie saranno presiedute da Papa Francesco, un momento che si preannuncia intenso e carico di significato religioso e storico. La sicurezza sarà massima, con un imponente dispositivo messo in atto per garantire il regolare svolgimento della cerimonia e la protezione delle personalità presenti. Le autorità italiane stanno lavorando senza sosta per garantire che tutto proceda senza intoppi.

La giornata di oggi ha visto anche l’arrivo di numerose delegazioni straniere, a testimonianza della stima e del rispetto internazionale verso Benedetto XVI e della sua eredità. L'attenzione dei media è massima, con giornalisti da tutto il mondo accorsi a Roma per seguire gli eventi. Le immagini dell'arrivo di Trump e le dichiarazioni di Meloni alimentano ulteriormente l'interesse globale verso la giornata di domani.

Seguiremo gli sviluppi in diretta.

(25-04-2025 23:32)