Addio a Papa Francesco: 250mila pellegrini, intanto Trump a Roma

Roma: Ultime ore per Papa Francesco, esequie blindate domani
Concluso il rito di benedizione della bara di Papa Francesco, sigillata e pronta per le esequie di domani.La giornata odierna ha visto un intenso flusso di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, desiderosi di rendere omaggio al Pontefice. Si stima che circa 250.000 persone abbiano partecipato alla veglia funebre nella Basilica di San Pietro. Un'atmosfera di commozione e preghiera ha avvolto la Città del Vaticano in queste ore intense di lutto.
Domani, le esequie saranno caratterizzate da un imponente dispositivo di sicurezza, con misure straordinarie previste per garantire il buon svolgimento della cerimonia e la sicurezza dei partecipanti. La presenza di capi di Stato e di governo da tutto il mondo richiede un'organizzazione complessa e scrupolosa.
Intanto, Donald Trump, appena atterrato all'aeroporto di Fiumicino, incontrerà la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che lo ha definito "un ottimo premier". Un incontro che si inserisce nel contesto delle relazioni tra Stati Uniti e Italia, e che potrebbe fornire spunti di riflessione sulle attuali dinamiche geopolitiche.
Rimane ancora incerta la partecipazione del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle esequie. La situazione in Ucraina, purtroppo, rende difficile prevedere gli spostamenti del leader, impegnato in prima linea nella difesa del suo Paese. La sua eventuale presenza sarebbe un segnale forte di rispetto e vicinanza alla Santa Sede e al popolo italiano.
L'arrivo di Trump a Roma aggiunge un ulteriore elemento di interesse a queste giornate intense. La sua visita, che segue la conclusione del rito di benedizione della bara di Papa Francesco, rappresenta un'ulteriore testimonianza dell'importanza dell'evento a livello globale. Le prossime ore saranno decisive per comprendere appieno le implicazioni politiche e diplomatiche di questi eventi. Il mondo intero è con gli occhi puntati su Roma, in attesa delle esequie papali.
Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale e forniremo aggiornamenti costanti.
Per ulteriori informazioni, consultare i principali organi di stampa internazionale.
(