**Gas russo, la dipendenza europea crolla al 13%.**

**Gas russo, la dipendenza europea crolla al 13%.**

```html

UE: Drastico Calo delle Importazioni di Gas Russo, si Prevede un 13%

Bruxelles, [Data Odierna] - L'Unione Europea annuncia una significativa diminuzione nella sua dipendenza dal gas naturale proveniente dalla Russia. Secondo le ultime stime, le importazioni di gas russo dovrebbero attestarsi intorno al 13% quest'anno, un calo drastico rispetto ai livelli pre-crisi energetica.

La riduzione è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico e un aumento nell'utilizzo di energie rinnovabili. Diversi paesi membri hanno intensificato gli sforzi per assicurarsi forniture alternative da Norvegia, Algeria e Azerbaigian, oltre a incrementare le importazioni di Gas Naturale Liquefatto (GNL) da Stati Uniti e Qatar.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato: "Questo calo è la prova tangibile della nostra determinazione a liberarci dalla dipendenza energetica dalla Russia. Abbiamo lavorato duramente per diversificare le nostre fonti di approvvigionamento e investire nelle energie rinnovabili. Questi sforzi stanno dando i loro frutti."

BR La diminuzione delle importazioni di gas russo rappresenta un passo fondamentale verso la sicurezza energetica dell'UE e contribuisce a ridurre la pressione sui prezzi dell'energia, a beneficio di consumatori e imprese. BR L'obiettivo a lungo termine rimane quello di una transizione completa verso un'economia a basse emissioni di carbonio, basata su fonti energetiche sostenibili e rinnovabili.

Analisti del settore energetico prevedono che la tendenza al ribasso delle importazioni di gas russo continuerà nei prossimi anni, grazie agli investimenti in infrastrutture energetiche e alla crescente competitività delle energie rinnovabili.

Ulteriori aggiornamenti e dettagli saranno forniti in una conferenza stampa prevista per domani.

```

(24-04-2025 20:12)