Addio a Papa Francesco: 170mila persone alla Basilica di San Pietro

Ultimi saluti a Papa Benedetto: Roma si stringe al dolore
Gli ultimi pellegrini stanno salutando il feretro di Papa Benedetto XVI. Alle ore 20:00 di oggi, 5 gennaio 2023, si concluderà il rito di chiusura della bara, preceduto da un'ultima intensa giornata di commemorazioni nella Basilica di San Pietro. Oltre 170.000 persone hanno reso omaggio alla salma del Pontefice emerito, formando lunghe code che si sono snodate per chilometri sotto la pioggia e il freddo romano. Un afflusso straordinario che ha dimostrato l'affetto e il cordoglio di fedeli provenienti da tutto il mondo.
Domani, 5 gennaio, si terranno i funerali di Stato, un evento blindatissimo con un imponente dispositivo di sicurezza predisposto per garantire il buon ordine e la sicurezza dei partecipanti. Le autorità stanno lavorando per gestire al meglio la partecipazione di capi di Stato e di governo da ogni parte del globo.
Intanto, sul fronte politico internazionale, arrivano notizie da Washington. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che incontrerà la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a margine dei funerali. Trump ha inoltre accennato alla possibilità di un incontro anche con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ma la visita del leader di Kiev resta ancora incerta a causa delle difficoltà logistiche e di sicurezza. La situazione è in continuo aggiornamento.
La Basilica di San Pietro, dopo l'ultimo saluto dei fedeli alle 19:00, è stata chiusa al pubblico. L'atmosfera è carica di commozione e rispetto per il compianto Papa Benedetto XVI, la cui eredità spirituale e intellettuale continuerà a ispirare milioni di persone in tutto il mondo. La sua figura lascia un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica e nella memoria collettiva.
Sito Ufficiale del Vaticano fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione.
(