**Broglio confida in un'azione papale per smuovere gli USA su conflitti e migrazioni.**

**Broglio confida in un

` Mons. Broglio (Conferenza Episcopale USA) prende le distanze da Trump sulla questione Ucraina

Mons. Broglio (Conferenza Episcopale USA) prende le distanze da Trump sulla questione Ucraina

Washington D.C. - In un intervento che segna una netta presa di posizione, l'arcivescovo Timothy Broglio, presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti (USCCB), ha espresso forte sostegno al popolo ucraino, distanziandosi implicitamente dalle recenti dichiarazioni di Donald Trump riguardo al conflitto in corso. Broglio ha sottolineato l'importanza di garantire libertà e sicurezza all'Ucraina, ribadendo l'impegno della Chiesa Cattolica americana a favore della pace e della giustizia internazionale.

L'arcivescovo, noto per le sue posizioni conservatrici, ha sorprendentemente criticato, seppur indirettamente, le posizioni isolazioniste e talvolta ambigue dell'ex Presidente Trump, che più volte ha messo in dubbio il sostegno incondizionato all'Ucraina. "Gli ucraini meritano di vivere in pace e autodeterminazione," ha affermato Broglio in un comunicato stampa rilasciato ieri. "La comunità internazionale ha il dovere morale di proteggerli dall'aggressione e di garantire loro un futuro sicuro."BR

Broglio ha inoltre espresso la speranza che il nuovo Pontefice, figura di grande prestigio e autorevolezza internazionale, possa svolgere un ruolo cruciale nel convincere la Casa Bianca, e in generale la politica americana, a mantenere un forte impegno a favore della pace, non solo in Ucraina, ma anche nella gestione dei flussi migratori globali. L'arcivescovo ha sottolineato come la crisi ucraina abbia acuito ulteriormente la questione dei rifugiati, mettendo a dura prova i sistemi di accoglienza in Europa e in America del Nord.BR

Questa presa di distanza da parte di una figura così influente all'interno della Chiesa Cattolica americana potrebbe avere un impatto significativo sul dibattito politico interno, soprattutto in vista delle prossime elezioni presidenziali. Resta da vedere se altri leader religiosi seguiranno l'esempio di Broglio, contribuendo a ridefinire il posizionamento degli Stati Uniti sullo scenario internazionale. Un analista politico ha dichiarato a questa testata che "l'intervento di Broglio è un segnale forte, che potrebbe incrinare il tradizionale sostegno dei cattolici conservatori a Trump."BR

`

(25-04-2025 01:00)