Addio a Papa Francesco: 150mila fedeli in Piazza San Pietro

Roma: Ultimo saluto a Benedetto XVI, piazza San Pietro gremita
Roma, 4 gennaio 2023 - Una folla immensa, stimata intorno ai 150.000 fedeli, ha reso omaggio oggi alla salma di Papa Benedetto XVI, già esposta nella Basilica di San Pietro fino alle 19.00. La basilica è rimasta aperta per consentire a tutti di partecipare all'ultimo saluto al Pontefice emerito. Un flusso costante di persone, provenienti da ogni parte del mondo, ha attraversato la navata centrale della basilica per rendere omaggio al Papa, in un clima di raccoglimento e preghiera.
Domani, giovedì 5 gennaio, si terranno i funerali di Stato, un evento blindatissimo che si preannuncia solenne e partecipato. Il corteo funebre, della durata di circa mezz'ora, sarà trasmesso in diretta televisiva e in streaming da numerose emittenti internazionali. La bara, che sarà visibile al pubblico, sarà trasportata fino al luogo delle esequie. Si prevede una massiccia presenza di forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della cerimonia.
Intanto, Donald Trump ha annunciato che incontrerà la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, a margine dei funerali. L'incontro, di cui ancora non si conoscono i dettagli, promette di essere ricco di interesse politico internazionale. L'accesso a Piazza San Pietro è stato consentito fino alle 17.00 di oggi, prima della chiusura per i preparativi dei funerali. Un'organizzazione capillare e complessa per gestire una partecipazione così straordinaria.
L'atmosfera a Roma è carica di commozione e rispetto. La scomparsa di Benedetto XVI ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità spirituale e intellettuale continua ad essere un faro guida per la Chiesa e per la società. Seguiranno aggiornamenti sulle esequie di domani, con immagini e informazioni dettagliate.
Per rimanere aggiornati, potete consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(