Festa della Liberazione: un 25 Aprile per tutti gli italiani

Festa della Liberazione: un 25 Aprile per tutti gli italiani

Tajani al Mausoleo delle Fosse Ardeatine: "Il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani"

Roma, 25 Aprile 2024 - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha reso omaggio questa mattina alle vittime delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79° anniversario della Liberazione. Il Ministro si è recato al Mausoleo, simbolo della lotta contro la barbarie nazifascista, per deporre una corona di fiori e ricordare il sacrificio di 335 martiri.

"Oggi è una giornata di riflessione, ma soprattutto una festa per tutti gli italiani", ha dichiarato Tajani ai giornalisti presenti. "Ricordare le Fosse Ardeatine significa ricordare il valore della libertà, della democrazia e della pace, valori per cui tanti hanno combattuto e sacrificato la propria vita. È un dovere morale ricordare, per non dimenticare e per costruire un futuro migliore, un futuro di pace e di rispetto per i diritti umani."

La visita del Ministro al Mausoleo si inserisce nel contesto delle celebrazioni del 25 Aprile in tutta Italia. Un giorno dedicato alla commemorazione della fine della seconda guerra mondiale e della liberazione dall'occupazione nazifascista, un momento di riflessione sulla storia del nostro Paese e sull'importanza della Resistenza. Tajani ha sottolineato l'importanza di tramandare alle giovani generazioni la memoria di questo evento cruciale per la storia d'Italia, affinché si possa costruire un futuro fondato sulla pace e sulla giustizia.

La commemorazione è stata un momento solenne e carico di significato, un'occasione per ricordare il sacrificio delle vittime e per rinnovare l'impegno a preservare i valori della libertà e della democrazia. La presenza del Ministro degli Esteri al Mausoleo ha confermato l'importanza di ricordare questo tragico evento nella storia italiana e di impegnarsi per un futuro di pace e di rispetto dei diritti umani.
Il Ministro, inoltre, ha evidenziato l'importanza della collaborazione internazionale nella lotta contro ogni forma di intolleranza e violenza, ricordando che la pace è un bene prezioso da difendere e promuovere quotidianamente.

Il 25 Aprile non è solo una data storica, ma un monito costante a costruire un futuro migliore, un futuro di pace e di giustizia per tutti.

(25-04-2025 11:59)