Camera dei Deputati: tributo a Papa Benedetto XVI. Meloni: "Il suo sorriso e la sua guida resteranno con noi".

```html
Commemorazione di Benedetto XVI alla Camera: Emozione e Ricordo Unanime
Roma, [Data odierna] - L'Aula di Montecitorio ha ospitato oggi una solenne commemorazione in onore di Benedetto XVI, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Un momento di raccoglimento e di ricordo che ha visto protagonisti esponenti di tutte le forze politiche, unite nel tributo a una figura di spicco del panorama religioso e intellettuale contemporaneo.
I primi interventi sono stati quelli dei Presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, che hanno sottolineato il contributo del Pontefice emerito al dialogo tra fede e ragione e alla riflessione sui temi cruciali del nostro tempo.
Fontana ha evidenziato la statura di Benedetto XVI come "teologo fine e uomo di profonda spiritualità".
La Russa, invece, ha ricordato "la sua capacità di parlare al cuore delle persone".
Significativo anche l'intervento della leader del PD, Elly Schlein, che pur non risparmiando critiche al pontificato, ha affermato che Benedetto XVI "non merita l'ipocrisia di chi non lo ha ascoltato quando ha denunciato le piaghe della Chiesa". Una dichiarazione che ha voluto sottolineare l'importanza di un confronto onesto e aperto con le sue idee.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concluso la commemorazione con parole di commozione: "Credo che continuerà a sorriderci e guidarci", ha detto, evidenziando il lascito spirituale e morale che Benedetto XVI lascia all'Italia e al mondo intero.
La cerimonia si è conclusa con un minuto di silenzio, seguito da un lungo applauso dell'Assemblea, a testimonianza del rispetto e dell'ammirazione che il Paese nutriva per il Pontefice emerito.
Un momento di lutto nazionale che ha unito, al di là delle differenze politiche, l'intera comunità italiana.
Restano vive le parole e gli insegnamenti di un uomo che ha segnato profondamente la storia della Chiesa e del pensiero contemporaneo.
(