Ecco un'alternativa: **L'ANPI accusa: "Il governo tenta di oscurare la Resistenza"**

Ecco un

```html

**25 Aprile: Bufera sulle celebrazioni. Il partigiano Pagani: "Vogliono Silenziare la Liberazione"**

Roma, [Data Odierna] - La polemica infuria a pochi giorni dalla Festa della Liberazione. Le dichiarazioni di Stefano Pagani, figura storica della Resistenza italiana, gettano ombre inquietanti sul clima politico che precede il 25 Aprile.

"Dire che il 25 aprile va festeggiato con sobrietà è una richiesta politica," ha tuonato Pagani in una recente intervista. "Temo un indebolimento della democrazia, un tentativo di sminuire il valore della Resistenza e della lotta partigiana."

Secondo il partigiano, l'invito alla sobrietà, mosso da alcune figure di spicco del governo, nasconde un disegno più ampio: "Questo governo vuole silenziare la Liberazione. Non vogliono che si ricordi il sacrificio di chi ha lottato per la libertà, di chi ha sconfitto il fascismo." Pagani sottolinea come la memoria della Resistenza sia fondamentale per la salute democratica del Paese.

Le parole di Pagani hanno scatenato un'ondata di reazioni. Esponenti dell'opposizione hanno espresso solidarietà al partigiano, mentre dal governo non sono ancora giunte repliche ufficiali. La tensione resta alta, e il 25 Aprile si preannuncia come una giornata di forti contrasti e accese commemorazioni.

La comunità di veterani partigiani, a cui Pagani appartiene, ha annunciato una serie di iniziative per celebrare la Liberazione, ribadendo l'importanza di tramandare la memoria storica alle nuove generazioni. Sarà interessante osservare come il governo interpreterà la giornata e quali saranno le reazioni della società civile di fronte a queste accuse di tentato silenziamento.

Resta da vedere se il 25 Aprile 2024 si trasformerà in un'occasione di divisione o in un momento di rinnovata unità nazionale attorno ai valori fondanti della Repubblica.

```

(24-04-2025 01:00)