Apertura della tomba di Papa Francesco alle visite

Apertura della tomba di Papa Francesco alle visite

I poveri accoglieranno la salma di Papa Benedetto XVI a Santa Maria Maggiore

Roma, 5 gennaio 2023 - Un'atmosfera di raccoglimento e di profonda commozione si respira a Roma in attesa dell'arrivo della salma di Papa Benedetto XVI a Santa Maria Maggiore. La Basilica, luogo di preghiera e di storia per la Chiesa cattolica, si prepara ad accogliere il corpo del Pontefice emerito, prima della solenne funzione funebre prevista per giovedì in Piazza San Pietro. La presenza dei poveri, categoria a cui Benedetto XVI ha sempre dedicato particolare attenzione durante il suo pontificato, rappresenta un tocco di profonda simbologia. Molte associazioni che assistono i bisognosi sono state invitate a partecipare alla veglia funebre e ai momenti di preghiera in preparazione al funerale.

Secondo quanto comunicato dalla Santa Sede, a partire da domenica 8 gennaio, la Basilica di Santa Maria Maggiore aprirà le sue porte per consentire ai fedeli di rendere omaggio a Papa Benedetto XVI, prima della sua tumulazione nella cripta delle Grotte Vaticane. Si prevede un afflusso massiccio di persone da ogni parte del mondo, e le autorità ecclesiastiche stanno predisponendo un'organizzazione capillare per garantire la sicurezza e il buon ordine. La possibilità di visitare la salma consentirà a tanti, soprattutto ai più umili, di esprimere il loro affetto e la loro riconoscenza per l'uomo e il Pontefice che è stato.

L'attenzione si concentra non solo sulla solenne cerimonia funebre, ma anche su questi momenti più intimi e raccolti di preghiera. La scelta di Santa Maria Maggiore, una Basilica ricca di storia e di arte sacra, sottolinea l'importanza di questo passaggio: un'ultima tappa terrena prima del riposo eterno. La vicinanza dei poveri, simbolo di una delle principali preoccupazioni di Benedetto XVI durante il suo ministero, donerà al momento un'ulteriore carica di significato, trasformandolo in un'occasione di riflessione sulla fede e sulla carità cristiana.

La disponibilità della Santa Sede a garantire un'ampia partecipazione popolare, compresa quella dei più bisognosi, dimostra la volontà di rendere l'ultimo saluto a Benedetto XVI un evento di ampia condivisione e di raccoglimento spirituale, aperto a tutti coloro che desiderano esprimere la loro vicinanza.

Per ulteriori informazioni sul programma delle visite alla salma e sulle modalità di partecipazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/

(24-04-2025 14:40)