Addio a Papa Francesco: Roma blindata per i funerali

Roma si prepara ai funerali di Papa Benedetto XVI: un imponente dispositivo di sicurezza
Roma è in fermento per i funerali di Papa Benedetto XVI, attesi per giovedì 5 gennaio 2023 in Piazza San Pietro. Il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, ha illustrato un piano sicurezza senza precedenti, con l'obiettivo di garantire la massima protezione a partecipanti e autorità. Si prevede l'arrivo di circa 500 pullman per trasportare i fedeli provenienti da tutta Italia e dall'estero.
Un dispositivo di sicurezza a 360 gradi: Il piano prevede controlli rigorosi in superficie, con un massiccio dispiegamento di forze dell'ordine, ispezioni aeree mediante droni e controlli sotterranei per prevenire eventuali minacce. È stata istituita una no-fly zone su ampia parte del cielo romano, mentre maxi schermi saranno posizionati in diverse zone della città per consentire a quanti non riusciranno ad accedere alla piazza di seguire la cerimonia. Il dispositivo di sicurezza comprenderà anche l'impiego di tiratori scelti e di sistemi anti-drone, come i bazooka specifici per neutralizzare droni potenzialmente pericolosi.
Pronta la macchina organizzativa sanitaria: Il dottor Giovanni Ciciliano, responsabile del piano sanitario, ha assicurato la presenza di numerose ambulanze e presidi medici avanzati dislocati strategicamente in tutta la zona interessata, pronti ad intervenire in caso di necessità. L'obiettivo è quello di garantire una risposta rapida ed efficace a qualsiasi evenienza, nell'ottica di un evento di tale portata.
Un'organizzazione complessa per un evento storico: La macchina organizzativa è già in moto da giorni, con il coordinamento di tutte le forze in campo, dai Vigili del Fuoco alla Protezione Civile, per garantire il regolare svolgimento della cerimonia e la sicurezza di tutti i partecipanti. Si tratta di un'operazione complessa, ma necessaria per rendere omaggio al Pontefice emerito in un clima di pace e serenità.
La presenza di così tanti pellegrini richiederà una gestione attenta degli accessi e della viabilità. Si consiglia a chiunque intenda partecipare di informarsi preventivamente sulle modalità di accesso a Piazza San Pietro e sulle misure di sicurezza adottate. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della Santa Sede.
(