Terremoto di magnitudo 6.2 scuote Istanbul: oltre 150 feriti

Terremoto di magnitudo 6.2 scuote Istanbul: oltre 150 feriti

Sciame Sismico nel Marmara: 50 Scosse Dopo Forte Terremoto

Istanbul trema ancora. Dopo la forte scossa di magnitudo 6.2 che ha colpito la zona a circa 70 chilometri dalla metropoli sul Bosforo, sono state registrate oltre 50 scosse di assestamento. L'evento, avvenuto nel Mar di Marmara, ha gettato nuovamente nel panico la popolazione, ancora scossa dai devastanti terremoti che hanno colpito il sud-est della Turchia a inizio 2023, causando centinaia di vittime. Fortunatamente, per il momento, le autorità turche hanno comunicato che non si registrano vittime a seguito di questa nuova serie di scosse. Il bilancio provvisorio parla di 151 feriti, ma il numero potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore.

Il governo turco ha assicurato che sono in corso indagini per valutare l'entità dei danni e garantire la sicurezza della popolazione. La Protezione Civile è in stato di massima allerta, monitorando costantemente la situazione e fornendo assistenza alle aree più colpite. Le autorità stanno invitando i cittadini a mantenere la calma e a seguire le istruzioni fornite dalle forze dell'ordine e dai soccorsi.

La memoria dei terremoti di febbraio e marzo è ancora viva nella mente di molti turchi, con immagini agghiaccianti che hanno fatto il giro del mondo. Questa nuova serie di scosse, seppur di minore intensità rispetto a quelle di inizio anno, riaccende la preoccupazione per la vulnerabilità sismica del Paese. La zona del Marmara è nota per la sua intensa attività tettonica, e la possibilità di eventi sismici di elevata magnitudo rimane purtroppo una seria minaccia. L'attenzione è massima, con esperti e scienziati che stanno analizzando attentamente i dati raccolti per poter fornire previsioni e valutazioni più precise sul rischio sismico a lungo termine.

Il Ministero degli Interni turco ha aggiornato costantemente la popolazione attraverso i propri canali ufficiali, fornendo informazioni dettagliate sull'evoluzione della situazione. Sono stati attivati piani di emergenza per garantire l'assistenza medica e la sicurezza dei cittadini. La resilienza della popolazione turca, costantemente messa alla prova da eventi naturali drammatici, è ancora una volta sotto i riflettori, mentre il Paese si confronta con la sfida di garantire la sicurezza e la ricostruzione in un contesto ad alto rischio sismico.


È possibile seguire gli aggiornamenti sulla situazione tramite il sito ufficiale dell'AFAD (Agenzia per la gestione delle catastrofi e delle emergenze) https://www.afad.gov.tr/

(23-04-2025 12:22)