Strategia anti-cecchini: impiego dei metal detector

Strategia anti-cecchini: impiego dei metal detector

200.000 persone attese ai funerali: un dispiegamento di forze senza precedenti

Roma, - Si prevede una partecipazione di massa senza precedenti per i funerali di Stato, attesi per questo fine settimana. Il Viminale ha diramato un piano sicurezza di grandi dimensioni, stimando la presenza di circa 200.000 persone provenienti da tutta Italia e dall'estero. Per gestire un afflusso così consistente, saranno impiegati circa 2.500 volontari della Protezione Civile, supportati dalle forze dell'ordine.

Il dispositivo di sicurezza sarà particolarmente robusto. Oltre alla presenza massiccia di agenti, saranno impiegati metal detector per garantire controlli approfonditi all'accesso alle aree designate per la cerimonia. Il prefetto, in conferenza stampa, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra tutte le forze coinvolte per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della giornata. "È una sfida logistica e di sicurezza di grande portata, ma siamo fiduciosi di poterla gestire al meglio", ha dichiarato.

La Protezione Civile sarà impegnata in diverse attività: dalla gestione del traffico e dei flussi pedonali, alla fornitura di assistenza sanitaria e alla distribuzione di acqua e viveri. Saranno inoltre allestiti punti di primo soccorso e aree di attesa adeguate per la folla attesa. Il piano prevede anche l'utilizzo di Cecchini (agenti specializzati nel controllo delle folle) per garantire l'ordine pubblico e prevenire eventuali disordini.

Il Ministro dell'Interno, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalle forze dell'ordine e dai volontari della Protezione Civile, definendolo "un esempio di efficienza e spirito di servizio al Paese". L'obiettivo principale è quello di garantire che la cerimonia funebre si svolga nel massimo rispetto e nel ricordo del defunto, in un clima di ordine e sicurezza per tutti i partecipanti.

L'evento richiederà un impegno notevole in termini di risorse umane e logistiche, ma il Viminale si è detto pronto ad affrontare la sfida, assicurando che la sicurezza dei cittadini sarà la priorità assoluta. Ulteriori dettagli sul piano operativo saranno diffusi nei prossimi giorni.

La città si prepara ad accogliere un numero di persone mai visto prima in questa circostanza, un evento che necessita di un coordinamento perfetto tra tutte le forze impegnate sul campo. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(23-04-2025 06:00)