**Guerra dei dazi: FMI rivede al ribasso le previsioni di crescita globale.**

**Guerra dei dazi: FMI rivede al ribasso le previsioni di crescita globale.**

```html

Allarme Economico Globale: Nessun Paese Escluso, Neanche l'Italia - Il FMI Rivela Tagli Drastici alle Stime del PIL Mondiale

Washington D.C. - Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rilasciato oggi un rapporto allarmante che prevede una crescita economica globale significativamente inferiore rispetto alle stime precedenti. L'organizzazione ha citato una combinazione di fattori, tra cui l'inflazione persistente, le tensioni geopolitiche in corso e, soprattutto, le crescenti barriere commerciali come cause principali del rallentamento. Nessun paese è escluso da questa revisione al ribasso, Italia compresa.

L'impatto dei dazi, in particolare, è stato evidenziato come un fattore determinante. "Le tariffe doganali imposte reciprocamente tra le principali economie mondiali stanno erodendo la fiducia degli investitori e interrompendo le catene di approvvigionamento globali", ha affermato il portavoce del FMI durante la conferenza stampa di presentazione del rapporto.

Per quanto riguarda l'Italia, le previsioni di crescita del PIL per quest'anno sono state drasticamente ridimensionate. Il FMI ora prevede una crescita ben al di sotto delle stime iniziali. "L'economia italiana è particolarmente vulnerabile a causa del suo elevato debito pubblico e della sua dipendenza dalle esportazioni", ha continuato il portavoce, sottolineando la necessità di riforme strutturali urgenti per stimolare la crescita a lungo termine.

Le implicazioni di questo scenario sono ampie e preoccupanti. Una crescita economica più lenta potrebbe portare a un aumento della disoccupazione, a una maggiore instabilità finanziaria e a un deterioramento delle condizioni sociali. Il FMI ha esortato i governi di tutto il mondo a collaborare per affrontare queste sfide e a trovare soluzioni comuni per promuovere un commercio equo e sostenibile.

Resta cruciale monitorare attentamente l'evoluzione della situazione economica globale e le misure che verranno adottate per contrastare questa fase di rallentamento.

```

(22-04-2025 17:30)