Addio a Papa Francesco: file in San Pietro, il commosso saluto di Meloni

Addio a Papa Francesco: file in San Pietro, il commosso saluto di Meloni

Papa Benedetto XVI: L'ultimo saluto a San Pietro

Una folla immensa, un silenzio commosso, un'atmosfera di profonda preghiera. Così si è presentato il primo giorno della camera ardente di Papa Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro. Tra gli applausi sommessi dei presenti, la bara, semplice e sobria come da volontà del Pontefice, è stata deposta su una pedana di legno davanti all'altare maggiore. Alle ore 11:00, le porte della Basilica si sono aperte, dando inizio ad un lento e ordinato flusso di fedeli desiderosi di rendere omaggio al Papa emerito.

La salma di Benedetto XVI rimarrà esposta per tre giorni, permettendo a migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo di partecipare a questo momento di lutto e di ricordo. L'attesa per accedere alla Basilica è stata lunga, ma la pazienza dei presenti è stata premiata dalla possibilità di un ultimo saluto al venerato Pontefice. Un'organizzazione impeccabile ha gestito il flusso dei visitatori, garantendo il rispetto e la dignità dell'evento.

Prima della solenne esposizione a San Pietro, si è tenuta la commemorazione alla Camera dei Deputati, un momento istituzionale che ha sottolineato l'importanza del ruolo di Benedetto XVI nella storia d'Italia e del mondo. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la gratitudine del paese, dichiarando: "Sempre grati", sintetizzando così il sentimento di stima e affetto che ha unito l'Italia al Papa emerito.

Papa Francesco, presente alla cerimonia, ha presieduto la messa in suffragio testimoniando la profonda commozione e la vicinanza della Chiesa Cattolica a chi ha perso un leader spirituale tanto amato. L'immagine di una bara semplice, quasi spoglia, in contrasto con la maestosità della Basilica di San Pietro, ha rafforzato l'idea di un uomo umile e profondamente legato alla sua fede, valori che ha sempre incarnato durante la sua vita.
La presenza di fedeli provenienti da ogni angolo del globo sottolinea l'impatto globale del suo pontificato e il ricordo indelebile che lascerà nella storia.

Il mondo intero piange la scomparsa di Benedetto XVI, ma il ricordo del suo insegnamento e del suo esempio di vita continueranno ad ispirare generazioni future. La sua eredità spirituale rimarrà viva nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.

(23-04-2025 21:55)