Accordo Cina-Usa, Trump rassicura: Wall Street esplode

Accordo Cina-Usa, Trump rassicura: Wall Street esplode

Trump e la Fed: incertezze e rassicurazioni sui dazi e l'accordo con la Cina

Wall Street respira. Dopo giorni di forti oscillazioni, i mercati azionari americani hanno reagito positivamente alle dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha cercato di stemperare le tensioni legate alla guerra commerciale con la Cina e alle critiche rivolte al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Trump non avrebbe ancora preso una decisione definitiva su nuove misure tariffarie nei confronti di Pechino, alimentando speranze di un accordo.

"Stiamo lavorando a un accordo equo e reciprocamente vantaggioso con la Cina", ha affermato Trump, rassicurando gli investitori preoccupati per l'impatto negativo di una escalation del conflitto commerciale. Le sue parole hanno contribuito a un deciso rialzo degli indici di borsa, con Wall Street che ha chiuso in netto positivo. La dichiarazione, seppur vaga, è stata interpretata come un segnale di apertura al dialogo e alla possibilità di una soluzione negoziata.

Ma le incertezze permangono. La situazione resta fluida, soprattutto riguardo alla politica monetaria della Federal Reserve. Negli ultimi mesi, Trump ha ripetutamente criticato Powell per i rialzi dei tassi di interesse, accusandolo di frenare la crescita economica. Sebbene non vi siano state dichiarazioni esplicite di un cambio di rotta, il tono meno aggressivo di Trump nei confronti di Powell potrebbe suggerire un certo ridimensionamento delle tensioni. Resta da vedere se questa apparente distensione si tradurrà in un cambio di strategia da parte della Fed o se si tratterà solo di una temporanea tregua.

L'andamento dei mercati dipenderà in gran parte dall'evoluzione delle trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina e dalle decisioni della Fed. Gli analisti seguono con attenzione ogni sviluppo, cercando di decifrare i segnali contrastanti provenienti dall'amministrazione Trump e di valutare l'impatto sulle prospettive di crescita globale. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le rassicurazioni di Trump si tradurranno in azioni concrete e in una maggiore stabilità nei mercati internazionali.

Per approfondire la situazione economica globale e le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, è possibile consultare risorse autorevoli come il sito ufficiale della Federal Reserve https://www.federalreserve.gov/ e il sito del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti https://www.treasury.gov/.

(23-04-2025 19:16)