Funivia del Faito: quattro dirigenti Eav sotto inchiesta

Tragedia del Monte Faito: Quattro indagati per la morte di quattro persone
La Procura di Torre Annunziata ha iscritto nel registro degli indagati quattro persone in relazione al tragico incidente della funivia del Monte Faito, avvenuto nel 2023, nel quale hanno perso la vita quattro persone. Si tratta di dirigenti e dipendenti dell'Ente Autonomo Volturno (EAV), gestore dell'impianto. L'inchiesta, avviata immediatamente dopo la sciagura, mira a fare piena luce sulle cause dell'incidente e a stabilire eventuali responsabilità.
L'attenzione degli inquirenti si concentra su possibili omissioni o negligenze nella manutenzione dell'impianto e nel rispetto delle norme di sicurezza. Le indagini, coordinate dal pubblico ministero, sono in corso e prevedono accertamenti tecnici approfonditi sulla funivia, sull'analisi dei sistemi di sicurezza e sulla documentazione relativa alla gestione dell'impianto. Verranno analizzati i registri di manutenzione, i protocolli di sicurezza e le procedure operative per accertare eventuali irregolarità o carenze.
La tragedia ha scosso profondamente la comunità e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli impianti di trasporto pubblico. L'incidente ha portato alla sospensione di tutte le attività della funivia e all'apertura di un'indagine interna da parte dell'EAV, che si è detta disponibile a collaborare pienamente con le autorità giudiziarie.
Le famiglie delle vittime attendono con ansia i risultati delle indagini, per ottenere giustizia e comprendere le cause che hanno portato alla perdita dei loro cari. L'inchiesta si prospetta complessa e di lunga durata, ma la Procura si impegna a fare chiarezza sull'accaduto e ad individuare eventuali responsabili.
L'EAV, dal canto suo, ha espresso il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime e ha assicurato la propria piena collaborazione con le autorità. In attesa delle conclusioni dell'inchiesta, la funivia del Monte Faito resterà chiusa al pubblico. Il drammatico evento ha messo in luce la necessità di un'attenta e rigorosa sorveglianza degli impianti di trasporto pubblico per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda e vi terremo aggiornati con le notizie ufficiali.
(