Lo sport onora Francesco, paladino dei principi olimpici.

```html
Il Mondo dello Sport in Lutto: Addio a Papa Francesco, Instancabile Promotore dei Valori Olimpici
Città del Vaticano, 2024 - La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, lasciando un vuoto incolmabile anche nella comunità sportiva. Il Pontefice, fin dai primi anni del suo ministero, ha dimostrato una profonda attenzione e un sincero affetto verso lo sport, considerandolo un potente strumento di dialogo, inclusione e soprattutto, di costruzione della pace.
Il suo impegno non si è limitato a semplici dichiarazioni di principio. Papa Francesco ha costantemente incoraggiato i giovani a praticare sport, sottolineando l'importanza del rispetto delle regole, del lavoro di squadra e della sana competizione. Ha spesso ricevuto atleti di diverse discipline in Vaticano, ascoltando le loro storie e offrendo parole di conforto e incoraggiamento.
La sua vicinanza ai valori olimpici è stata evidente in numerose occasioni. Ha più volte esortato i partecipanti ai Giochi Olimpici e Paralimpici a essere ambasciatori di pace e fratellanza, ricordando che lo sport, al di là della ricerca della vittoria, rappresenta un'opportunità unica per superare barriere culturali e ideologiche.
“Lo sport – affermava spesso il Pontefice – è un linguaggio universale che può unire persone di ogni provenienza e condizione sociale”. Una frase che risuona oggi con particolare intensità, mentre il mondo dello sport si unisce nel dolore per la perdita di un uomo che ha saputo interpretare e promuovere i suoi valori più autentici.
Il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, ricordando il suo contributo fondamentale alla promozione della cultura dello sport come strumento di pace e di sviluppo umano. Bach ha dichiarato: "Papa Francesco è stato un vero amico dello sport e un sostenitore appassionato dei valori olimpici. La sua eredità continuerà a ispirare le generazioni future di atleti e dirigenti sportivi."
Anche diversi atleti hanno voluto esprimere il loro cordoglio e la loro gratitudine verso il Papa, sottolineando l'importanza del suo messaggio di speranza e di inclusione.
La Federazione Internazionale di Atletica Leggera ha annunciato che durante le prossime competizioni verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, un gesto simbolico per onorare la memoria di un uomo che ha creduto fermamente nel potere dello sport di cambiare il mondo.
Con la sua scomparsa, il mondo perde un leader spirituale di straordinaria umanità e un instancabile difensore dei valori che lo sport rappresenta nella sua essenza più pura.
```(