Ucraina: Putin accusa l'Occidente di sabotare i negoziati di pace

Ucraina: Putin accusa l

Mosca riprende le ostilità: Zelensky promette rappresaglia

Mosca ha ripreso le operazioni militari in Ucraina dopo il cessate il fuoco di Pasqua, dichiarando che gli Stati Uniti avrebbero fornito garanzie sull'impossibilità di adesione dell'Ucraina alla NATO. La notizia è stata diffusa dal Ministero della Difesa russo, che ha accusato Kiev di aver violato ripetutamente la tregua. "Le forze armate ucraine hanno condotto oltre 3.000 attacchi durante il periodo di cessate il fuoco," ha affermato il portavoce del Ministero, aggiungendo che la Russia si è vista costretta a rispondere.

Questa dichiarazione segue le esplosioni registrate in diverse città ucraine nelle ultime ore. Le autorità ucraine non hanno ancora rilasciato un bilancio ufficiale delle vittime e dei danni, ma fonti locali parlano di danni significativi a infrastrutture civili. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un messaggio video diffuso sui social media, ha promesso una risposta decisa all'escalation delle ostilità russe. "Risponderemo con fermezza e decisione a questa nuova aggressione," ha dichiarato Zelensky, senza fornire dettagli sulle azioni che l'Ucraina intende intraprendere.

Intanto, il Presidente russo Vladimir Putin ha rilasciato una dichiarazione in cui accusa alcuni attori internazionali di aver esercitato pressioni su Kiev per accettare il cessate il fuoco solo per poi violarlo. "Qualcuno ha consigliato a Kiev di accettare la tregua per poi sfruttarla a proprio vantaggio," ha affermato Putin, senza però nominare specificamente gli Stati coinvolti. L'affermazione di Putin alimenta ulteriormente le tensioni già palpabili tra Russia e Occidente. La situazione sul terreno rimane estremamente volatile e gli analisti temono un'ulteriore intensificazione del conflitto.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, lanciando appelli alla de-escalation e al ritorno al tavolo dei negoziati. La mancanza di progressi concreti nel processo di pace alimenta le preoccupazioni per un conflitto protratto e dalle conseguenze umanitarie devastanti. Le Nazioni Unite hanno ribadito la necessità di un immediato cessate il fuoco e l'avvio di un dialogo serio per una soluzione pacifica del conflitto.

Le tensioni geopolitiche sono alle stelle e il futuro della guerra in Ucraina rimane incerto. L'escalation delle ostilità rende ancora più difficile immaginare una rapida soluzione diplomatica. La situazione necessita di un'attenta e costante monitoraggio.

(21-04-2025 16:02)