Ucraina: 3mila attacchi russi nonostante la tregua, Zelensky promette rappresaglie

Ucraina: 3mila attacchi russi nonostante la tregua, Zelensky promette rappresaglie

Zelensky lancia un avvertimento a Mosca: "Nessuna tregua senza reciprocità"

Zelensky ribadisce la fermezza ucraina di fronte alle violazioni russe del cessate il fuoco, denunciando oltre 3000 attacchi nonostante la tregua dichiarata.

La situazione sul fronte ucraino rimane tesa, nonostante le dichiarazioni di una tregua da parte della Russia. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro avvertimento a Mosca, affermando che “Al cessate il fuoco avrete il cessate il fuoco, ai bombardamenti i nostri in trincea”. Le sue parole, pronunciate in un recente discorso alla nazione, sono un chiaro segnale della determinazione ucraina a rispondere a qualsiasi provocazione.

Nonostante la tregua dichiarata, le forze russe hanno sferrato oltre 3000 attacchi contro le posizioni ucraine. Questa violazione massiccia del cessate il fuoco è stata condannata da Zelensky, che ha promesso una risposta decisa. "Risponderemo", ha dichiarato il Presidente, senza specificare la natura delle azioni di rappresaglia. Tuttavia, il tono risoluto del suo messaggio lascia intendere una ferma volontà di difendere il territorio ucraino.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi sul campo. L'ennesima escalation di violenza mette ulteriormente a rischio la possibilità di una soluzione pacifica del conflitto. Le violazioni del cessate il fuoco da parte della Russia mettono in luce la fragilità di qualsiasi accordo e la necessità di una pressione internazionale più incisiva per garantire il rispetto del diritto internazionale e il cessare delle ostilità.

La situazione umanitaria continua a essere drammatica, con milioni di sfollati e un crescente numero di vittime civili. Le azioni militari mettono a rischio infrastrutture essenziali, aggravando ulteriormente le sofferenze della popolazione.

L'appello di Zelensky alla comunità internazionale è chiaro: è necessario un impegno concreto per porre fine alla guerra e garantire la sicurezza dell'Ucraina. La violazione del cessate il fuoco da parte di Mosca dimostra, ancora una volta, la necessità di una risposta unitaria e determinata da parte dei paesi occidentali. Il futuro dell'Ucraina, e la stabilità dell'intera regione, dipendono dalla capacità della comunità internazionale di imporre il rispetto del diritto internazionale e di far cessare le ostilità. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.

Fonte: ONU

(21-04-2025 02:03)