Trump contro Powell: nuove accuse e crollo a Wall Street

Trump contro Powell: Wall Street trema, dollaro in picchiata
Nuovi attacchi del presidente Trump alla Federal Reserve e al suo presidente Jerome Powell hanno mandato nuovamente sotto pressione i listini americani. Il dollaro, intanto, continua la sua discesa. Le parole di Trump, che ha definito Powell "Mr. Troppo Tardi" e un "grande perdente", hanno contribuito ad alimentare l'incertezza sui mercati, già alle prese con le tensioni commerciali e le prospettive economiche globali.
"È un grande perdente!" ha tuonato Trump, rivolgendosi al governatore della Fed. Queste dichiarazioni, arrivate in un momento di relativa tranquillità per i mercati, hanno scatenato una reazione immediata. Wall Street ha chiuso la giornata in rosso, con cali significativi per i principali indici. Il Dow Jones ha perso oltre 100 punti, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato perdite analoghe.
La critica di Trump si concentra sulla politica monetaria della Fed, accusata di essere troppo lenta nel rispondere alle sfide economiche. L'amministrazione Trump ha ripetutamente sollecitato tagli più aggressivi dei tassi di interesse, considerandoli necessari per sostenere la crescita economica. La linea dura di Powell, che invece punta a una gestione più prudente della politica monetaria, ha incontrato l'aperta ostilità del presidente.
La debolezza del dollaro, conseguenza delle dichiarazioni di Trump, alimenta le preoccupazioni per l'inflazione e per la stabilità finanziaria globale. Gli analisti avvertono che la continua pressione politica sulla Fed potrebbe compromettere l'indipendenza dell'istituzione e incidere negativamente sulla fiducia degli investitori. La situazione rimane incerta e gli occhi di tutti sono puntati sulle prossime mosse della Federal Reserve e sulle possibili risposte di Powell alle reiterate critiche del presidente.
L'incertezza regna sovrana a Wall Street, con gli investitori che cercano di decifrare le implicazioni delle parole di Trump e le prospettive per l'economia americana. La pressione politica sulla Fed, unita alle tensioni geopolitiche, contribuisce a creare un clima di grande volatilità. Il futuro dei mercati dipenderà in gran parte dalla capacità della Fed di mantenere la sua indipendenza e dalla capacità di Trump di moderare i suoi attacchi all’istituzione.
Per approfondire la situazione economica attuale è possibile consultare siti come il sito ufficiale della Federal Reserve e il sito del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.
(