Pasqua si "natalizza": shopping e regali oscurano la resurrezione, trend UK-USA.

`````
Eastermas: Quando la Pasqua Incontra il Natale e lo Spirito Svanisce
``Un fenomeno in crescita, alimentato dai media anglosassoni, sta scuotendo le fondamenta delle festività tradizionali: l'Eastermas. Questa fusione tra Pasqua (Easter) e Natale (Christmas) vede la ricorrenza pasquale trasformarsi, sempre più, in un'occasione per scambiarsi regali e indulgere nel consumismo, rischiando di far svanire il significato spirituale originale.
``Dalle nostre fonti abbiamo appreso che questa tendenza, originaria del Regno Unito e degli Stati Uniti, sta guadagnando terreno anche in altri paesi. Invece di concentrarsi sulla resurrezione e la riflessione interiore, l'attenzione si sposta su coniglietti di cioccolato sempre più elaborati, cesti regalo opulenti e decorazioni che ricordano da vicino quelle natalizie. Secondo alcuni esperti di marketing, l'Eastermas è una risposta naturale alla domanda di occasioni per celebrare e connettersi con i propri cari, soprattutto in un contesto globale segnato da incertezze e preoccupazioni, infatti il Guardian ha azzardato dicendo: "Sono tempi cupi, dobbiamo pur festeggiare.".
``Non tutti però sono d'accordo con questa deriva consumistica. Molte voci si levano per difendere l'autenticità della Pasqua, sottolineando l'importanza di preservare le tradizioni religiose e culturali che la caratterizzano. "Non possiamo permettere che la Pasqua diventi solo un'altra scusa per spendere soldi," afferma una figura autorevole di una nota associazione religiosa locale. "Dobbiamo riscoprire il vero significato di questa festa, che è un messaggio di speranza e rinascita."
``Quest'anno, più che mai, la discussione sull'Eastermas è aperta. Sarà interessante osservare come si evolverà questa tendenza e se prevarrà la spinta al consumismo o la volontà di preservare lo spirito autentico della Pasqua.
```(