Iran-USA: a Roma si cerca un accordo, parola del ministro

Iran-USA: a Roma si cerca un accordo, parola del ministro

Delegazioni a Roma per il Nucleare Iraniano: Colloqui Iran-Usa in Corso

Roma, [Data attuale] – La capitale italiana ospita oggi importanti colloqui internazionali sul programma nucleare iraniano. Diverse delegazioni, tra cui quella iraniana e quella americana, sono giunte a Roma per una serie di incontri cruciali che potrebbero segnare una svolta nelle tensioni geopolitiche. Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha dichiarato pubblicamente all'arrivo: "Siamo a Roma non per una resa, ma per raggiungere un accordo che tuteli gli interessi del nostro Paese". Le sue parole, rilasciate ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, suggeriscono un approccio negoziale, seppur fermo, da parte di Teheran.La presenza di rappresentanti americani, seppur non ufficialmente confermata con i nomi dei delegati coinvolti, è stata indirettamente confermata da fonti diplomatiche. L'incontro, tenutosi in una location riservata per garantire la massima discrezione, si concentra sulla ripresa dell'accordo nucleare del 2015 (JCPOA), in bilico da anni a causa delle crescenti tensioni e delle sanzioni imposte all'Iran.
Secondo indiscrezioni trapelate, le discussioni vertono su diversi punti cruciali: la limitazione dell'arricchimento dell'uranio, le ispezioni internazionali alle centrali nucleari iraniane e la graduale revoca delle sanzioni internazionali. L'atmosfera, a quanto pare, è tesa ma costruttiva. Si sta lavorando su un compromesso che possa soddisfare le esigenze di entrambe le parti, pur garantendo la sicurezza internazionale.
L'Unione Europea, che ha svolto un ruolo di mediazione negli ultimi mesi, sta seguendo da vicino gli sviluppi. Il suo Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, ha espresso ottimismo cautelato, sottolineando l'importanza di un dialogo costruttivo e di una soluzione diplomatica alla crisi. "Una soluzione diplomatica è fondamentale per la stabilità regionale e internazionale", ha affermato Borrell in una dichiarazione rilasciata ieri sera a Bruxelles.
Le prossime ore saranno decisive per capire se i colloqui a Roma porteranno a risultati concreti. Il mondo intero guarda con attenzione gli sviluppi, nella speranza di una svolta positiva che possa contribuire a ridurre le tensioni e a garantire la sicurezza nucleare globale. Aggiornamenti in diretta saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiteci per ulteriori dettagli.

(19-04-2025 10:54)