Ecco un'opzione: **D'Attorre (Pd) critica il governo: "Solo propaganda, immobile sui problemi reali, arrendevole con le lobby di armi e tech"**

Ecco un

```html

Visita della Premier: Negoziato a Rischio Secondo D'Attorre (Pd)

L'eco della visita della Premier italiana, avvenuta recentemente, continua a risuonare nel panorama politico, generando accese reazioni nell'opposizione. Secondo un esponente di spicco della segreteria del Partito Democratico, la trasferta si tradurrebbe in un "**negoziato a perdere**" per il nostro Paese. BRBR"La Premier, a nostro avviso, non sta operando nell'interesse dell'Europa, privilegiando dinamiche che rischiano di isolare l'Italia," ha dichiarato con fermezza l'esponente dem, sottolineando la necessità di un approccio più collaborativo e costruttivo nei confronti dei partner europei. BRBRMarco D'Attorre, figura di rilievo del Partito Democratico, ha rincarato la dose, definendo la visita "uno spot" privo di concretezza. "Nessun passo avanti sostanziale è stato compiuto," ha affermato D'Attorre, "anzi, sembra che stiamo cedendo su questioni cruciali come le armi e la tassazione dei giganti del web." BRBRLe accuse mosse da D'Attorre pongono l'accento su presunte concessioni fatte dal governo italiano in cambio di ben pochi vantaggi concreti. La questione delle armi, in particolare, solleva interrogativi sulla coerenza della politica estera italiana e sul suo allineamento con le direttive europee. BRBRAnche la mancata riscossione di tasse adeguate da parte delle grandi aziende tecnologiche rappresenta, secondo D'Attorre, un grave danno per l'erario italiano e una disparità di trattamento inaccettabile nei confronti delle piccole e medie imprese. BRBRResta ora da vedere se le critiche sollevate dal Partito Democratico troveranno riscontro in un dibattito più ampio e se il governo italiano prenderà in considerazione le preoccupazioni espresse dall'opposizione. La posta in gioco è alta: il futuro del ruolo dell'Italia in Europa e la sua capacità di tutelare i propri interessi economici e strategici.```

(19-04-2025 01:00)