**Meloni da Trump: "L'Occidente può risorgere"**

```html
Meloni media sui dazi e corteggia Trump: maxi-accordo per il gas e investimenti
Roma, [Data di Oggi] - In un'abile mossa diplomatica che oscilla tra pragmatismo economico e alleanza strategica, il Presidente del Consiglio Meloni ha incontrato oggi a Roma l'ex Presidente degli Stati Uniti, Trump. L'incontro, che si è svolto in un clima descritto come "cordiale e costruttivo", ha portato alla definizione di un importante accordo che coinvolge diversi settori chiave.
Al centro dell'intesa, la questione spinosa dei dazi. Fonti governative riferiscono che Meloni ha svolto un'opera di mediazione, ottenendo da Trump rassicurazioni su un approccio più flessibile nei confronti delle tariffe commerciali, pur non svelando i dettagli specifici dell'accordo. In cambio, l'Italia si è impegnata ad aumentare significativamente l'importazione di gas naturale liquefatto (GNL) americano, garantendo un approvvigionamento energetico più diversificato e sicuro.
Ma non solo energia. Il pacchetto include anche un piano di investimenti da 10 miliardi di dollari da parte di aziende italiane negli Stati Uniti, a sostegno della crescita economica e della creazione di posti di lavoro oltreoceano. Un segnale forte, secondo analisti economici, di fiducia nell'economia americana e di volontà di rafforzare i legami bilaterali. BRIl nodo più delicato, tuttavia, riguarda le spese militari. Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia a raggiungere l'obiettivo del 2% del PIL destinato alla difesa, in linea con le richieste della NATO. Una mossa che, se da un lato soddisfa le aspettative americane, dall'altro potrebbe sollevare polemiche interne, data la complessa situazione economica del Paese. BRConcludendo l'incontro, Meloni ha rivolto un appello diretto a Trump: "Facciamo tornare grande l'Occidente". Un'affermazione che sottolinea la visione della premier italiana di un'alleanza transatlantica forte e coesa, capace di affrontare le sfide globali. Resta da vedere come questa strategia si tradurrà in pratica e quali saranno le reazioni a livello internazionale.
Aggiornamenti seguiranno.
```(