Ecco un possibile titolo riformulato: **Vertice Meloni-Trump: "Rilanciamo la leadership occidentale"**

```html
Meloni Tende la Mano a Trump: Un Nuovo Capitolo nelle Relazioni Transatlantiche?
Roma, [data odierna] - In un'mossa che ha sorpreso molti osservatori politici, la Presidente del Consiglio italiana ha mediato sui dazi e offerto una serie di concessioni strategiche all'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L'incontro, avvenuto in un clima descritto come cordiale, ha visto la premier invitare formalmente Trump a Roma per colloqui più approfonditi nel prossimo futuro.
La strategia italiana sembra volta a rafforzare i legami con gli Stati Uniti, soprattutto in un periodo di crescente incertezza geopolitica. Tra le offerte presentate, spiccano l'impegno ad aumentare gli acquisti di gas naturale liquefatto (GNL) americano, un investimento di 10 miliardi di dollari in vari settori dell'economia statunitense e, soprattutto, il raggiungimento del target NATO del 2% del PIL in spese militari.
Fonti governative hanno confermato che la premier ha espresso a Trump la sua visione per un'Occidente rinnovato e più forte, riprendendo un tema caro all'ex Presidente. "Facciamo tornare grande l'Occidente", avrebbe dichiarato Meloni, sottolineando l'importanza di una collaborazione transatlantica basata su interessi comuni e valori condivisi.
L'iniziativa italiana, tuttavia, non è priva di rischi. Le opposizioni hanno già sollevato dubbi sulla sostenibilità economica degli impegni presi e sull'effettivo beneficio per l'Italia. Resta da vedere come questa nuova fase delle relazioni italo-americane si tradurrà in risultati concreti e quale impatto avrà sulla politica estera del Paese.
Ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore.
Questo articolo verrà aggiornato con le reazioni da Washington e Bruxelles.
(