Dazi Ue, colloquio tra Meloni e von der Leyen: il pressing di Vance a Palazzo Chigi

Governo Meloni: Tra colloqui internazionali e pranzo di lavoro tra alleati
Un fitto calendario di incontri internazionali e un pranzo di lavoro tra i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani hanno caratterizzato le ultime ore dell'attività politica italiana. Mentre la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si trovava a Washington per un incontro di rilievo con il magnate Elon Musk, a Roma si svolgeva un summit a Palazzo Chigi tra il sottosegretario agli Esteri, Edmondo Cirielli, e l'ambasciatore americano in Italia, a cui ha preso parte anche il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
La presenza di Meloni negli Stati Uniti ha rappresentato un momento chiave per le relazioni bilaterali, con un focus probabilmente rivolto agli investimenti e alle collaborazioni tecnologiche. L'incontro con Musk, figura di spicco nel mondo dell'innovazione e dell'industria spaziale, alimenta speculazioni su possibili progetti futuri con ricadute importanti sull'economia italiana. Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali dettagliate sull'incontro.
Nel frattempo, a Roma, il pranzo tra Salvini e Tajani, esponenti di due forze politiche diverse ma parte integrante della maggioranza di governo, lascia intendere un'intesa collaborativa in vista delle prossime sfide politiche. Sebbene non si conoscano i dettagli del colloquio, l'immagine di una colazione congiunta tra i due vicepremier suggerisce una volontà di mantenere unità e coesione all'interno dell'esecutivo.
L'incontro a Palazzo Chigi tra il sottosegretario Cirielli e l'ambasciatore americano sottolinea l'importanza delle relazioni transatlantiche per l'Italia. L'agenda del colloquio, sebbene non pubblicamente resa nota, probabilmente ha incluso argomenti di natura economica e geopolitica, con particolare attenzione agli scenari internazionali e alle strategie condivise tra Roma e Washington.
A margine degli eventi di Washington e Roma, è emersa la notizia di una telefonata tra la Presidente Meloni e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Secondo indiscrezioni, il colloquio telefonico si è incentrato sulla necessità di un dialogo costruttivo tra l'Italia e l'Unione Europea su temi cruciali come i dazi e le politiche commerciali. Il Sottosegretario Vance, nel corso della sua visita a Palazzo Chigi, ha ribadito l'importanza di questo dialogo, confermando l'impegno dell'Italia a collaborare con Bruxelles per trovare soluzioni condivise.
In definitiva, le giornate trascorse tra incontri internazionali e summit interni al governo testimoniano l'intensa attività diplomatica e politica che caratterizza l'azione del governo Meloni in questo momento cruciale per l'Italia e l'Europa.
(