Tempo: Pasqua instabile, debole tregua prima del ritorno del maltempo.

```html
Maltempo Piemonte: Tragedia e Allerta Valanghe, Chiusura Frejus
Un anziano di 92 anni ha perso la vita, intrappolato nella sua abitazione a causa dell'esondazione dei fiumi, segnando una giornata drammatica per il Piemonte. Le intense precipitazioni dei giorni scorsi hanno provocato frane, smottamenti e l'innalzamento preoccupante del livello dei corsi d'acqua in diverse zone della regione.
La situazione più critica si registra nell'Alessandrino, dove l'uomo è deceduto. Le autorità locali e i vigili del fuoco sono stati impegnati ininterrottamente per soccorrere le persone isolate e mettere in sicurezza le aree più a rischio. Numerose strade risultano interrotte e diverse famiglie sono state evacuate dalle proprie abitazioni.
A complicare ulteriormente la situazione, l'allerta arancione per rischio valanghe, soprattutto nelle zone alpine del Piemonte. La Prefettura ha disposto la chiusura precauzionale del tunnel del Frejus, un'arteria fondamentale per i collegamenti tra Italia e Francia, causando notevoli disagi al traffico internazionale. Si consiglia di consultare il sito di Autostrade per l'aggiornamento in tempo reale sulla viabilità: Autostrade.it.
Oggi si registra un lieve miglioramento delle condizioni meteorologiche, che ha permesso ai soccorritori di intensificare le operazioni di monitoraggio e ripristino delle infrastrutture danneggiate. Tuttavia, le previsioni non sono incoraggianti: a partire dal fine settimana di Pasqua, è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali su gran parte del Paese, compreso il Piemonte. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo e di adottare le necessarie precauzioni.
La Regione Piemonte ha attivato il Centro Operativo Regionale (COR) per coordinare gli interventi e fornire assistenza alla popolazione. Per eventuali emergenze, è attivo il numero unico 112.
```(