Piemonte in ginocchio: allarme maltempo, A5 chiusa

Maltempo in Piemonte: situazione di emergenza
Piemonte in ginocchio a causa del maltempo. Fiumi esondati, frane, smottamenti e ponti crollati hanno messo in ginocchio la regione, con centinaia di persone sfollate e danni ingenti alle infrastrutture.
La situazione più critica si registra nel Biellese, dove il crollo di un ponte ha reso necessario lo sfollamento di quasi 200 persone, come dichiarato dal sindaco di Cirio. In Val d'Ossola, la popolazione è stata invitata a raggiungere i piani alti degli edifici a causa del rischio di esondazioni. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del livello preoccupante dello Stura, con tre ponti chiusi per precauzione. La situazione è drammatica anche in Valle d'Aosta, dove si registrano oltre venti frane e quasi metà dei comuni sono rimasti senza elettricità. Il traforo ferroviario del Frejus è stato chiuso per motivi di sicurezza.
L'esondazione della Dora Baltea a Ivrea ha causato la chiusura dell'autostrada A5, creando ulteriori disagi alla viabilità. Le autorità stanno lavorando senza sosta per fronteggiare l'emergenza, garantendo assistenza alla popolazione colpita e cercando di ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile. Sono in corso interventi di soccorso e di ripristino delle infrastrutture danneggiate.
La Protezione Civile ha diramato allerte meteo di livello rosso per diverse zone della regione, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Il maltempo sembra destinato a persistere ancora per le prossime ore, quindi la situazione rimane critica e si teme un aggravamento dei danni.
Si raccomanda di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile regionale e nazionale per gli aggiornamenti sulla situazione e sulle eventuali ordinanze e raccomandazioni. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Regione Piemonte
Protezione Civile Nazionale
La solidarietà si sta mobilitando a sostegno delle popolazioni colpite. Numerose associazioni e volontari stanno offrendo il loro aiuto per fornire assistenza e supporto alle persone in difficoltà. La situazione richiede un impegno collettivo per superare questo momento difficile e ricostruire ciò che è andato perduto.
(