Ecco un titolo riformulato: **Weber: "Meloni ha ragione a partecipare, l'unione fa la forza. Prudenza necessaria su tariffe e armamenti."**

Ecco un titolo riformulato:

**Weber: "Meloni ha ragione a partecipare, l

```html

Weber (PPE): "L'Europa si faccia garante della propria sicurezza"

"Dobbiamo rafforzare gli eserciti nazionali, non possiamo contare esclusivamente sugli Stati Uniti." Lo ha dichiarato Manfred Weber, Presidente del Partito Popolare Europeo, in un'intervista esclusiva, sottolineando la necessità di un cambio di passo nella politica di difesa europea. In un contesto internazionale sempre più incerto, con tensioni geopolitiche crescenti, Weber insiste sulla necessità di una maggiore autonomia strategica per l'Unione Europea.

Le sue parole arrivano in un momento cruciale, con il continente che affronta sfide significative sia sul fronte interno che esterno. "È vitale investire in capacità di difesa comuni e garantire la interoperabilità delle nostre forze armate", ha aggiunto, rimarcando come la dipendenza dagli alleati transatlantici non sia più sostenibile nel lungo termine. Weber auspica una maggiore cooperazione tra i paesi membri nell'ambito della difesa, con un focus particolare sullo sviluppo di tecnologie innovative e sulla condivisione delle risorse.

Parlando poi della partecipazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni agli incontri europei, Weber ha espresso un parere favorevole: "Meloni fa bene ad andare, solo insieme otteniamo risultati". Un chiaro segnale di apertura verso il governo italiano, visto come un partner fondamentale per affrontare le sfide comuni. Sul tema dei dazi e delle armi, Weber ha invocato "equilibrio", sottolineando la necessità di proteggere gli interessi economici europei senza compromettere la stabilità internazionale. La sua posizione riflette la complessità del dibattito in corso all'interno del PPE, con diverse sensibilità che cercano un punto di convergenza su temi strategici come il commercio internazionale e la politica di difesa.

L'intervento di Weber si pone come un appello alla responsabilità per i leader europei, chiamati a prendere decisioni coraggiose per garantire la sicurezza e la prosperità del continente. Sarà interessante vedere come le sue parole influenzeranno il dibattito politico nelle prossime settimane e quali iniziative concrete verranno intraprese per rafforzare la difesa europea.

```

(17-04-2025 01:00)