Ue: respinta dagli Usa la proposta di abolizione dei dazi su auto e industria

Meloni vola a Washington: promesse di export e speranza per Stellantis
Giorgia Meloni si prepara a incontrare Donald Trump e porta con sé un messaggio chiaro: i prodotti italiani non solo sono di alta qualità, ma rappresentano un'opportunità di arricchimento per chi li importa. Questa dichiarazione, rilasciata in vista del viaggio negli Stati Uniti, ha galvanizzato Piazza Affari. L'indice ha chiuso in forte rialzo, con un +2,4%, trainato soprattutto dal settore automobilistico. Stellantis, in particolare, ha registrato un'impennata del +6,5%, alimentando le speranze di una possibile sospensione delle tariffe americane sulle auto europee.La notizia arriva in un contesto di tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Bloomberg ha infatti riportato il rifiuto americano alla proposta europea di azzeramento dei dazi sulle auto e sul settore industriale. Tuttavia, la dichiarazione di Meloni e le positive reazioni di Piazza Affari suggeriscono un certo ottimismo. La Presidente del Consiglio punta a sfruttare il buon rapporto con l'ex Presidente Trump, sperando di ottenere risultati concreti per il settore automobilistico italiano, fortemente penalizzato dalle tariffe in vigore."L'obiettivo è quello di evidenziare il valore aggiunto dei prodotti italiani, la loro qualità e l'importanza del mercato statunitense per le nostre imprese", ha spiegato un portavoce di Palazzo Chigi, aggiungendo che la visita si concentrerà su diversi settori strategici, con l'automotive in primo piano. La speranza è che l'incontro possa sbloccare una situazione di stallo che dura da anni, favorendo l'export italiano e creando nuove opportunità di lavoro. L'attenzione dei mercati rimane alta, in attesa di conoscere gli esiti dell'incontro tra Meloni e Trump. Il futuro di Stellantis e di tutto il settore automobilistico italiano potrebbe dipendere, in parte, da questa visita.La visita di Meloni negli Stati Uniti è considerata cruciale per le relazioni bilaterali, anche in un contesto geopolitico complesso. La capacità di Meloni di ottenere risultati concreti a favore dell'industria italiana sarà un test importante per la sua leadership internazionale.
Le prossime ore saranno decisive: il mondo guarda a Washington, in attesa di capire se le parole della premier italiana si tradurranno in fatti concreti. Un'eventuale sospensione delle tariffe rappresenterebbe un successo non solo per Stellantis, ma per tutta l'economia italiana. Resta da vedere se Trump, nonostante il suo passato protezionista, sarà sensibile alle argomentazioni della Presidente del Consiglio.
(