Ue guarda alla Cina: Von der Leyen sfida gli Usa sul commercio

Von der Leyen punta all'Est: l'Europa guarda alla Cina in caso di chiusura americana
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha lanciato un chiaro messaggio di apertura verso nuovi mercati in un'intervista rilasciata al settimanale tedesco Die Zeit. Di fronte alla crescente protezione del mercato americano, la von der Leyen ha sottolineato la forza dell'Unione Europea, definendola un'entità "affidabile, stabile, con regole chiare", un'attrattiva per il mercato globale.
La dichiarazione più significativa è stata: "Se l'America chiude al mercato, apriremo ad altri". Un'affermazione che lascia intendere una possibile intensificazione dei rapporti commerciali con la Cina, un mercato potenzialmente enorme ma anche complesso e ricco di sfide geopolitiche.
Von der Leyen ha evidenziato la capacità dell'Europa di attrarre investimenti e di aprire nuove strade per le sue aziende. "Abbiamo lo slancio per aprire nuovi mercati alle nostre aziende e stabilire rapporti con Paesi che hanno i nostri stessi interessi", ha affermato, suggerendo una strategia di diversificazione che non esclude, anzi sembra privilegiare, la ricerca di partner commerciali al di fuori dell'ambito transatlantico.
Questa strategia, se confermata, rappresenterebbe una svolta significativa nella politica commerciale europea. La scelta di rivolgersi alla Cina, pur con le sue implicazioni in termini di diritti umani e concorrenza sleale, potrebbe essere dettata dalla necessità di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti e di garantire la crescita economica dell'Unione Europea in un contesto globale sempre più instabile. Rimane da vedere come si svilupperanno le relazioni commerciali tra Europa e Cina nei prossimi mesi, e se questa nuova apertura si tradurrà in accordi concreti e vantaggiosi per le aziende europee.
L'intervista integrale è disponibile sul sito di Die Zeit https://www.zeit.de/ (si consiglia la consultazione della versione originale in tedesco).
(