**Gas, Crosetto punta sugli USA: "Partner cruciali anche per la difesa".**

```html
L'Ucraina nel mirino: 1.100 giorni di guerra e un futuro incerto
Kiev, Italia in prima linea per la pace. Sono passati 1.100 giorni dall'inizio dell'invasione russa e l'Ucraina continua a vivere sotto una pioggia costante di bombardamenti. La situazione rimane drammatica, con infrastrutture civili e militari ripetutamente colpite. Fonti governative ucraine denunciano come la Russia non abbia mai cessato di attaccare, mettendo a dura prova la resilienza della popolazione e l'efficacia della difesa.
La narrativa ucraina si concentra anche sulle possibili conseguenze di un secondo mandato di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Funzionari di Kiev sostengono che Vladimir Putin potrebbe approfittare della "buona fede" del tycoon americano per perseguire i propri obiettivi strategici in Ucraina. Questa preoccupazione è palpabile, considerato il ruolo cruciale che gli Stati Uniti hanno avuto finora nel sostegno militare ed economico a Kiev.
Meloni e i dazi: un'opportunità di dialogo con gli USA. In questo scenario complesso, l'Italia, e in particolare il ruolo del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, assume un'importanza strategica. Si ritiene che, più di altri leader europei, Meloni possa instaurare un dialogo costruttivo con l'amministrazione statunitense, indipendentemente da chi siederà alla Casa Bianca. La sua capacità di mediazione potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare la questione dei dazi e per promuovere una soluzione diplomatica al conflitto ucraino.
Crosetto: "Gli Usa sono strategici sul gas, cooperiamo sulle armi". Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha recentemente sottolineato l'importanza strategica degli Stati Uniti per l'Italia, non solo in ambito militare e di cooperazione sulle armi, ma anche per quanto riguarda la fornitura di gas. La diversificazione delle fonti energetiche, con gli Stati Uniti come partner chiave, è considerata fondamentale per garantire la sicurezza energetica del Paese e ridurre la dipendenza dalla Russia.
La cooperazione tra Italia e Stati Uniti in materia di difesa e sicurezza energetica rappresenta un pilastro fondamentale della strategia italiana per affrontare le sfide globali, compresa la crisi ucraina. La diplomazia, il dialogo e la solidarietà con Kiev rimangono prioritari per il governo italiano.
```(