Via libera di Schlein ai referendum Cgil, il Pd studia contromisure ai dazi.

```html
Schlein e il PD: Apertura ai Referendum Cgil e Contromisure ai Dazi
BRLa segretaria dem Elly Schlein ha espresso parere favorevole ai referendum promossi dalla Cgil, segnando un punto di convergenza importante tra il partito e il sindacato. "È un'occasione per migliorare in concreto la vita delle persone in un momento in cui c’è chi punta a stravolgere l’ordine mondiale", ha dichiarato Schlein, sottolineando la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti dei lavoratori e delle fasce più deboli della popolazione.BRIl Partito Democratico, in risposta alle crescenti tensioni commerciali internazionali e all'imposizione di dazi che rischiano di penalizzare l'export italiano, sta elaborando un pacchetto di proposte "anti-dazi". L'obiettivo è quello di sostenere le imprese italiane, proteggere i posti di lavoro e promuovere la competitività del made in Italy sui mercati globali.BRTra le misure in studio, figurano incentivi fiscali per le aziende che investono in innovazione e ricerca, sostegno all'internazionalizzazione e semplificazione delle procedure burocratiche per l'export. Un'attenzione particolare sarà rivolta anche alla formazione professionale, per garantire che i lavoratori italiani siano in grado di affrontare le sfide del mercato del lavoro globale.BR"Non possiamo permettere che la guerra dei dazi penalizzi le nostre imprese e i nostri lavoratori," ha affermato un esponente di spicco del PD, ribadendo l'impegno del partito a difendere gli interessi nazionali in un contesto internazionale sempre più complesso e incerto. Il pacchetto di proposte sarà presentato nei prossimi giorni e discusso con le parti sociali, al fine di definire una strategia comune per contrastare gli effetti negativi dei dazi e sostenere la crescita economica del Paese.BR```(