"Trump scarica le responsabilità: 'Biden ha voluto la guerra, io no'."

```html
Trump: "Senza di me non ci sarebbe stata, ma io la fermo" - Attacca Biden sulla guerra in Ucraina
BRPalm Beach, Florida - In un comizio infuocato tenutosi ieri sera a Palm Beach, Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo sull'attuale situazione in Ucraina, puntando il dito contro l'amministrazione Biden. "Senza di me, questa guerra non ci sarebbe stata", ha affermato l'ex Presidente, aggiungendo con veemenza: "Ma io, e sottolineo *io*, la fermerei. La fermerei molto rapidamente".
BRTrump ha continuato, accusando l'attuale inquilino della Casa Bianca di una gestione disastrosa della crisi: "È la guerra di Biden. Non è la mia guerra. Io avevo un ottimo rapporto con Putin, lui mi rispettava". Il magnate ha poi insinuato che la debolezza percepita di Biden nei confronti della Russia abbia incoraggiato l'invasione, un'affermazione che ha ripetuto più volte nel corso degli ultimi mesi.
BRL'ex Presidente non ha specificato come intenda porre fine al conflitto "molto rapidamente", limitandosi ad affermare che "ci sono modi" e che "li conosce". Ha poi aggiunto che la sua strategia si baserebbe sulla "forza" e sulla "negoziazione", senza tuttavia entrare nei dettagli.
BRLe dichiarazioni di Trump hanno suscitato immediate reazioni contrastanti. I suoi sostenitori hanno accolto le sue parole con entusiasmo, mentre i critici lo hanno accusato di retorica populista e di pericolosa semplificazione di una situazione geopolitica complessa. L'amministrazione Biden, dal canto suo, non ha ancora rilasciato commenti ufficiali in merito alle affermazioni di Trump.
BRResta da vedere se le parole dell'ex Presidente avranno un impatto significativo sul dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina e sulla politica estera degli Stati Uniti.
```(