Dazi, Meloni rassicura von der Leyen: lavoriamo con Trump, no a intese con Pechino.

```html
Meloni a Bruxelles: vertice con von der Leyen prima della cruciale visita a Washington
Alla vigilia della sua importante trasferta a Washington, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Bruxelles la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Al centro del colloquio, una serie di dossier cruciali per il futuro dell'Italia e dell'Unione Europea, con un focus particolare sul Patto di Stabilità, sulle sanzioni alla Russia e sui complessi rapporti con la Cina.
Patto di Stabilità: La discussione sul Patto di Stabilità ha visto le due leader confrontarsi sulle possibili riforme e sulla necessità di trovare un equilibrio tra rigore di bilancio e sostegno alla crescita economica. L'obiettivo condiviso è quello di garantire la sostenibilità del debito pubblico italiano, senza però penalizzare gli investimenti strategici necessari per la transizione ecologica e digitale.
Sanzioni alla Russia: Un altro tema centrale è stato quello delle sanzioni alla Russia, a seguito dell'aggressione all'Ucraina. Giorgia Meloni ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia all'Ucraina e la necessità di mantenere alta la pressione su Mosca, coordinando le azioni con gli alleati europei e internazionali.
Rapporti con Pechino: Sul fronte dei rapporti con la Cina, la Presidente Meloni ha espresso la sua determinazione a difendere gli interessi economici e strategici dell'Italia. Stando a fonti vicine al governo, Meloni avrebbe sottolineato la sua ferma intenzione di "convincere Trump" sulla questione dei dazi.
La leader italiana avrebbe inoltre ribadito l'importanza di evitare un allineamento automatico con Pechino, privilegiando invece un approccio basato sulla reciprocità e sulla difesa dei valori democratici. Nessun asse con la Cina, dunque, ma una partnership strategica basata su regole chiare e trasparenti.
(