Pasqua sotto la tempesta: vento e maltempo in arrivo

Pasqua sotto la tempesta: vento e maltempo in arrivo

Allerta Gialla su Centro Italia: Maltempo in arrivo per Pasqua

Una perturbazione atlantica di origine africana sta investendo il Centro Italia, portando con sé aria calda, umida e instabile. La Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla per Abruzzo, Umbria, Toscana e Lazio, prevedendo forti venti e mareggiate. La settimana di Pasqua, quindi, sarà all'insegna del maltempo, con possibili disagi per chi si appresta a trascorrere le festività in queste regioni.

Secondo le previsioni, i venti forti, con raffiche anche intense, interesseranno soprattutto le zone costiere e le aree collinari, creando possibili disagi alla circolazione stradale e ai trasporti marittimi. Si prevedono temporali, a tratti anche di forte intensità, accompagnati da grandine e forti piogge. La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza, invitando la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità locali e a seguire costantemente gli aggiornamenti meteo. È importante evitare di sostare in prossimità di alberi, pali e strutture instabili.

Le mareggiate, previste soprattutto lungo le coste tirreniche, potrebbero causare allagamenti e danni alle strutture portuali e rivierasche. Si consiglia quindi di prestare attenzione e di evitare di avvicinarsi alla costa nelle zone più a rischio.
La situazione meteo dovrebbe iniziare a migliorare gradualmente dalla giornata di Pasquetta, ma è comunque raccomandata la cautela.

La Protezione Civile ha attivato il proprio sistema di monitoraggio e allertamento, collaborando con le forze dell'ordine e i vigili del fuoco per garantire la sicurezza dei cittadini. Sul sito ufficiale della Protezione Civile Nazionale è possibile trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi all'allerta meteo.

Si invitano i cittadini delle regioni interessate dall'allerta a consultare le informazioni e le indicazioni fornite dalle autorità locali per limitare al minimo i rischi e tutelare la propria incolumità. Un monitoraggio costante della situazione meteo è fondamentale per affrontare al meglio questa fase di maltempo.

In caso di necessità, è importante contattare i numeri di emergenza.

(15-04-2025 11:50)