Salvato da un barista: ragazzino aggredito e spinto da un autobus da tre coetanei

Eroico intervento salva un ragazzino a Caravaggio: aggressori in fuga
Caravaggio, Bergamo – Un pomeriggio di ordinaria violenza è stato interrotto da un gesto di grande coraggio. Un ragazzino è stato scaraventato da un autobus e brutalmente aggredito da tre coetanei nel centro di Caravaggio. La scena, fortunatamente, non è sfuggita all'occhio attento del titolare di un bar nelle vicinanze, che è intervenuto prontamente per salvare il giovane.
Secondo le testimonianze raccolte, il ragazzino è stato prima spinto violentemente giù da un autobus di linea. Subito dopo, è stato accerchiato dai tre aggressori che lo hanno colpito ripetutamente. L'intervento tempestivo del proprietario del bar, che ha richiamato l'attenzione dei passanti e allontanato gli aggressori, ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente. Il rapido arrivo della Polizia Locale ha poi permesso di mettere in fuga i tre giovani responsabili dell'aggressione.
"Ho visto tutto dalla mia finestra", ha raccontato il titolare del bar, visibilmente scosso ma orgoglioso del suo intervento. "Non ho potuto restare indifferente. Ho urlato, ho fatto quello che potevo per fermarli. Sono contento di aver potuto aiutare quel ragazzo." L'uomo, che preferisce mantenere l'anonimato, ha dimostrato un coraggio encomiabile, rischiando la propria incolumità per difendere il minore.
Il ragazzino, fortunatamente, ha riportato solo ferite lievi, contusioni e escoriazioni. È stato immediatamente soccorso e assistito. Le indagini della Polizia Locale sono in corso per identificare e denunciare i tre aggressori. L'episodio ha scosso la comunità di Caravaggio, sollevando ancora una volta la questione della sicurezza, soprattutto per i più giovani.
L'Amministrazione Comunale di Caravaggio ha espresso la propria solidarietà al ragazzino aggredito e ha ringraziato pubblicamente il coraggioso titolare del bar per il suo tempestivo intervento. Si auspica che questo episodio possa contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di contrastare la violenza giovanile e promuovere iniziative volte a garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare dei minori.
L'episodio sottolinea l'importanza della presenza di cittadini vigili e pronti ad intervenire in situazioni di pericolo, ma anche la necessità di un costante impegno da parte delle istituzioni per prevenire e contrastare fenomeni di violenza e bullismo.
Si attendono ulteriori sviluppi dalle indagini della Polizia Locale di Caravaggio.
(