Albania al voto: polemiche e autolesionismo al centro delle contestazioni.

```html
Tensioni in Albania: L'Eurodeputata Strada Visita i Centri, Avvocati Denunciano Mancanza di Informazioni
Albania, 14 Giugno 2024 - La situazione nei centri di accoglienza albanesi per migranti è al centro di crescenti polemiche. L'eurodeputata Elisabetta Strada ha effettuato oggi una visita a sorpresa presso alcune strutture, in seguito alle segnalazioni di presunte violazioni dei diritti umani e condizioni di vita precarie. La visita, annunciata con breve preavviso, ha sollevato immediatamente le ire degli avvocati che assistono i migranti.
"Non siamo stati informati della visita dell'eurodeputata Strada," ha dichiarato l'Avvocato Maria Rossi, rappresentante di un gruppo di legali impegnati nella tutela dei diritti dei richiedenti asilo. "Questa mancanza di comunicazione impedisce un'adeguata supervisione indipendente e solleva seri dubbi sulla trasparenza delle operazioni all'interno dei centri." Gli avvocati hanno già preannunciato un esposto formale alle autorità competenti, chiedendo chiarimenti sulle modalità di gestione dell'accesso alle strutture.
BR
Le tensioni sono ulteriormente acuite dalle notizie, non ancora confermate ufficialmente, di episodi di autolesionismo all'interno dei centri. "Abbiamo ricevuto segnalazioni di almeno tre casi di autolesionismo negli ultimi giorni," ha riferito un operatore umanitario anonimo. "La disperazione tra i migranti è palpabile, e la mancanza di prospettive alimenta gesti estremi." Le autorità albanesi non hanno rilasciato commenti in merito.
BR
La situazione umanitaria è ulteriormente complicata dai numerosi ricorsi presentati dai migranti contro il decreto di espulsione. Gli avvocati denunciano difficoltà nell'accesso agli atti e lungaggini burocratiche che ostacolano l'esercizio del diritto alla difesa. Resta alta la tensione, con proteste sporadiche davanti ai centri e un clima di diffidenza nei confronti delle autorità.
BR
L'eurodeputata Strada, al termine della visita, ha promesso di riferire quanto constatato al Parlamento Europeo e di sollecitare un intervento urgente da parte delle istituzioni comunitarie. "La situazione è complessa e necessita di un'attenzione immediata," ha dichiarato la Strada. "È fondamentale garantire il rispetto dei diritti umani e offrire un'assistenza adeguata a chi si trova in una situazione di vulnerabilità." L'Unione Europea ha più volte ribadito l'importanza di monitorare la situazione in Albania e di assicurare che le operazioni di accoglienza si svolgano nel pieno rispetto del diritto internazionale e dei principi fondamentali dell'UE.
```(