**Schiff (Dem): "Indagare su Trump per possibili speculazioni illecite"**

**Schiff (Dem): "Indagare su Trump per possibili speculazioni illecite"**

```html

Tempesta a Wall Street: Tweet Misterioso, Annuncio a Sorpresa e Sospetti di Insider Trading

New York, NY - La giornata di ieri a Wall Street è stata tutt'altro che ordinaria. Alle 9:37 del mattino, un laconico messaggio è apparso sull'account Truth Social del magnate, recitando: "E' il momento giusto per comprare". Un avviso criptico che, inizialmente, è passato quasi inosservato, complice la debolezza dei titoli azionari.

Ma poche ore dopo, è arrivata la doccia fredda: il Presidente ha annunciato la sospensione immediata dei dazi su un certo numero di prodotti importati. La notizia ha scatenato un'ondata di euforia sui mercati, con un rimbalzo significativo degli indici e un'impennata dei volumi di scambio.

Il senatore democratico Adam Schiff, notoriamente critico nei confronti del magnate, ha subito tuonato: "Chiederò formalmente l'apertura di un'indagine da parte della SEC e del Dipartimento di Giustizia. Questo odora di insider trading lontano un miglio." Schiff ha aggiunto che l'orario del tweet e l'annuncio successivo sollevano interrogativi inquietanti sulla possibilità che qualcuno, vicino al Presidente, avesse informazioni privilegiate e le abbia sfruttate per arricchirsi.

Le dichiarazioni di Schiff hanno acceso ulteriormente il dibattito. Molti esperti finanziari si interrogano ora se vi sia stata una regia occulta dietro le operazioni di compravendita. "E' difficile ignorare la coincidenza temporale e la portata dei profitti realizzati in poche ore da alcuni investitori particolarmente 'fortunati'," ha commentato un analista anonimo di una primaria banca d'affari.

La Securities and Exchange Commission (SEC) non ha rilasciato commenti ufficiali, ma fonti interne confermano che l'agenzia sta monitorando attentamente la situazione. L'inchiesta, qualora venisse avviata, potrebbe avere conseguenze devastanti per tutti i soggetti coinvolti.

Il tycoon, per ora, non ha replicato alle accuse, limitandosi a ritwittare commenti di sostenitori che definiscono l'indagine "una caccia alle streghe politica". La vicenda, destinata a far discutere, rischia di gettare un'ombra lunga sulla credibilità dei mercati finanziari e sulla trasparenza delle decisioni governative.

```

(12-04-2025 00:20)