Piano Kellogg: Ucraina divisa a metà? Risposta negativa da Kiev e Mosca.

Piano Kellogg: Ucraina divisa a metà?  Risposta negativa da Kiev e Mosca.

Scandalo Ucraina: Generale USA definisce "travisata" la proposta di cessate il fuoco

Forte tensione tra Stati Uniti e Ucraina dopo le dichiarazioni di un generale americano, che ha definito "travisata" una proposta di cessate il fuoco avanzata da alcuni esponenti dell'amministrazione statunitense. Le polemiche si sono infiammate ulteriormente a seguito delle affermazioni dell'inviato speciale USA, Steve Witkoff, che ieri avrebbe suggerito la cessione delle quattro regioni ucraine occupate dalla Russia come condizione per un rapido cessate il fuoco.

Witkoff, durante una conferenza stampa non confermata da fonti ufficiali statunitensi, avrebbe dichiarato che "concedere alla Russia il controllo delle regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson potrebbe essere il modo più rapido per porre fine alle ostilità". Una dichiarazione che ha immediatamente suscitato forti reazioni a Kiev e Mosca, con entrambi i governi che hanno respinto con fermezza la proposta.

Ad alimentare ulteriormente le controversie è intervenuto anche il senatore americano Robert Kellogg, che ha proposto una soluzione drastica: "Dividere l'Ucraina come Berlino nel '45", suggerendo una divisione del paese lungo linee simili a quelle che separavano Berlino Ovest da Berlino Est dopo la Seconda Guerra Mondiale. Una proposta considerata inaccettabile sia dal governo ucraino che da quello russo, che vedono nell'integrità territoriale dell'Ucraina un principio fondamentale.

La dichiarazione del generale americano, che ha bollato le proposte di Witkoff e Kellogg come "travisate e pericolose", rappresenta un tentativo di contenere il danno d'immagine causato dalle dichiarazioni dei suoi colleghi. Tuttavia, l'episodio ha aperto una profonda frattura all'interno dell'amministrazione Biden, evidenziando le diverse strategie e le tensioni in atto riguardo alla gestione del conflitto ucraino.

La Casa Bianca, finora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, alimentando ulteriormente le speculazioni sulla reale posizione dell'amministrazione rispetto alle proposte di cessate il fuoco emerse nelle ultime ore. L'episodio solleva seri interrogativi sulla coerenza della strategia americana in Ucraina e sulle potenziali conseguenze di eventuali concessioni territoriali alla Russia.

L'evolversi della situazione richiede un attento monitoraggio. La questione del cessate il fuoco, e le possibili soluzioni diplomatiche, rimangono al centro del dibattito internazionale, mentre la guerra in Ucraina continua a mietere vittime.

(12-04-2025 19:33)