Premio Nobel Engle: "Crisi USA in arrivo, impatto globale assicurato".

`
Allarme Inflazione: Nobel Engle Prevede Recessione Globale, Mercati Anticipano Stretta Monetaria
`New York, 16 Novembre 2024 - Il quadro economico globale si tinge di tinte fosche. Le dichiarazioni di due figure di spicco dell'economia mondiale, Robert Engle, premio Nobel per l'Economia, e un influente economista americano (che preferisce restare anonimo), gettano ombre sulla tenuta dei mercati e sulle prospettive di crescita per il prossimo futuro.
In un'intervista esclusiva, Engle ha espresso forte preoccupazione per la situazione economica statunitense, definendo la recessione "inevitabile". "L'inflazione persistente e la politica monetaria restrittiva della Federal Reserve, unite a debolezze strutturali dell'economia, rendono la recessione una prospettiva quasi certa", ha dichiarato Engle. Il Nobel ha poi avvertito che il contagio della recessione americana si propagherà rapidamente al resto del mondo, colpendo duramente i Paesi più vulnerabili.BRUn'eco a queste preoccupazioni arriva da un altro autorevole economista americano, che, pur preferendo mantenere l'anonimato, ha rilasciato dichiarazioni significative. "I mercati hanno compreso che l'inflazione non è un fenomeno transitorio come si sperava all'inizio. Anzi, è probabile che aumenti ulteriormente nei prossimi mesi". Secondo l'economista, Jerome Powell, Presidente della Federal Reserve, sarà "costretto" a inasprire ulteriormente la politica monetaria, rialzando i tassi di interesse oltre le attuali previsioni. Questo scenario, avverte l'esperto, potrebbe innescare una forte correzione sui mercati azionari e obbligazionari.
Le parole di Engle e dell'economista anonimo arrivano in un momento di grande incertezza. I dati macroeconomici continuano a mostrare segnali contrastanti, con un'inflazione che fatica a rallentare e una crescita economica che mostra segni di rallentamento. La combinazione di questi fattori alimenta i timori di stagflazione, uno scenario in cui l'inflazione elevata si accompagna a una crescita economica stagnante.
Resta da vedere se le previsioni pessimistiche dei due economisti si avvereranno. Quel che è certo è che i prossimi mesi saranno cruciali per comprendere l'evoluzione dell'economia globale e le strategie che verranno adottate dalle banche centrali per contrastare l'inflazione e sostenere la crescita. Per maggiori informazioni sulla politica monetaria della Federal Reserve, è possibile consultare il sito ufficiale: Federal Reserve.
(