Il Presidente Mattarella esprime gratitudine alla Polizia di Stato

Mattarella: "Portatori di sicurezza e speranza", il ringraziamento al Corpo di Polizia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto parole di profonda gratitudine al Corpo di Polizia di Stato, definendo gli agenti "portatori di sicurezza e anche di speranza" per il Paese.Durante una recente visita istituzionale, il Capo dello Stato ha espresso il suo apprezzamento per l'impegno quotidiano e il sacrificio dei poliziotti, sottolineando l'importanza del loro ruolo nella tutela dell'ordine pubblico e nella protezione dei cittadini.
"In un momento complesso come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da sfide sempre più complesse e da una crescente necessità di sicurezza, il vostro impegno rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l'intera collettività", ha affermato Mattarella. Il Presidente ha poi evidenziato la professionalità, il coraggio e la dedizione dimostrati dagli agenti in ogni circostanza, anche a fronte di situazioni ad alto rischio.
Mattarella ha inoltre ricordato il ruolo sociale della Polizia, non limitato alla sola repressione dei reati, ma esteso anche alla prevenzione e alla vicinanza alle comunità locali. Ha elogiato l'attività di prossimità svolta dagli agenti, la capacità di instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini e di contribuire alla coesione sociale.
"La vostra presenza sul territorio non è solo garanzia di sicurezza, ma anche un simbolo di speranza e di affidabilità per i cittadini, soprattutto per i più fragili", ha aggiunto il Presidente, sottolineando l'importanza del lavoro svolto dagli agenti nel contrastare la criminalità e nel tutelare i diritti di tutti.
L'intervento di Mattarella è stato accolto con grande commozione e soddisfazione dal Capo della Polizia e da tutto il Corpo, a testimonianza del riconoscimento del valore e dell'importanza del loro servizio per il Paese.
Questo riconoscimento giunge in un momento in cui il Corpo di Polizia si trova ad affrontare numerose sfide, tra cui il contrasto alla criminalità organizzata, il terrorismo e la crescente diffusione della criminalità informatica. L'apprezzamento del Presidente della Repubblica rappresenta dunque un importante incoraggiamento a proseguire nel proprio impegno con determinazione e professionalità, a servizio della sicurezza e della speranza dell'Italia.
Il messaggio del Presidente, carico di riconoscenza e stima, si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione del lavoro delle forze dell'ordine italiane, il cui impegno costante contribuisce a garantire la pace sociale e la sicurezza del nostro Paese. Un impegno che merita non solo gratitudine, ma anche costante sostegno e investimenti per garantire la piena efficacia del loro operato.
(