Rating Italia migliorato: S&P alza a BBB+, crescita Pil 2025 prevista allo 0,6%

Giorgetti esulta: S&P alza il rating italiano a BBB+
Un'ottima notizia per l'Italia arriva dall'agenzia di rating Standard & Poor's. Il rating del nostro Paese è stato innalzato a BBB+, con outlook stabile. A comunicarlo è stato lo stesso Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto. "Questo upgrade premia la serietà del lavoro svolto dal governo" ha dichiarato il Ministro, sottolineando gli sforzi compiuti per la stabilizzazione dei conti pubblici.
L'innalzamento del rating, secondo Giorgetti, rappresenta un riconoscimento importante per le politiche economiche messe in atto dall'esecutivo. Si tratta di un segnale positivo per i mercati internazionali, che dovrebbero guardare con maggiore fiducia all'Italia. Le previsioni economiche presentate mostrano un quadro complessivamente positivo: il debito pubblico dovrebbe stabilizzarsi nel 2028, mentre la crescita del PIL per il 2025 è stimata intorno allo 0,6%.
L'ottimismo di Giorgetti è palpabile. "Si tratta di un risultato che ci incoraggia a proseguire sulla strada intrapresa" ha affermato il Ministro, aggiungendo che l'obiettivo rimane quello di rafforzare ulteriormente la stabilità economica del Paese e di attrarre investimenti esteri. Questo traguardo, secondo Giorgetti, è frutto di una gestione responsabile delle finanze pubbliche e di una politica economica attenta alle esigenze del mercato.
Il miglioramento del rating, oltre ad avere un impatto positivo sulla fiducia degli investitori, potrebbe tradursi in una riduzione dei costi di finanziamento per lo Stato. Questo consentirebbe al governo di destinare maggiori risorse ad investimenti strategici per la crescita economica del Paese. Si apre dunque una fase di relativa stabilità, con l'auspicio che le proiezioni economiche si confermino.
Il Ministro ha concluso la sua dichiarazione ribadendo l'impegno del governo a proseguire con le riforme necessarie per modernizzare l'economia italiana e aumentare la competitività del Paese a livello internazionale. Un'azione che, a detta di Giorgetti, si concretizza attraverso politiche mirate a sostenere le imprese, a favorire l'innovazione e a migliorare le infrastrutture. La strada è ancora lunga, ma il rating BBB+ rappresenta un passo importante in questa direzione. Per approfondimenti sulle politiche economiche del governo, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero dell'Economia e delle Finanze: www.mef.gov.it
(