Scandalo scommesse nel calcio: inchiesta su 12 giocatori di Serie A e un giro losco di gioielli.

```html
Serie A nel caos: Gioielleria al centro di un'inchiesta per riciclaggio e scommesse illegali
BRUna scossa tellurica sta scuotendo il mondo del calcio italiano. Un'inchiesta della Procura di Torino ha portato alla luce un presunto sistema di riciclaggio di denaro sporco legato a scommesse illegali, con una gioielleria che, secondo gli inquirenti, fungeva da copertura per ingenti movimenti di capitali.BRLe indagini, partite da segnalazioni di movimenti sospetti, si sono concentrate su un'attività commerciale nel cuore di Torino, una gioielleria apparentemente insospettabile. Si sospetta che il negozio venisse utilizzato per ripulire i proventi derivanti da scommesse clandestine, coinvolgendo anche alcuni calciatori di Serie A.BRFonti investigative rivelano che, durante una perquisizione, è stata rinvenuta una carta di credito appartenente a un calciatore, indizio che rafforzerebbe il legame tra il mondo del calcio e l'attività illecita. Al momento, si parla di 12 persone indagate, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e all'esercizio abusivo di attività di gioco e scommessa.BRIl caso ha già sollevato un polverone nel mondo del calcio. Le autorità competenti stanno collaborando attivamente con la Procura per fare piena luce sulla vicenda e accertare le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con possibili interrogatori e ulteriori perquisizioni. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha annunciato di aver avviato un'indagine interna per valutare eventuali violazioni del codice di giustizia sportiva.```(