Ucraina: Lavrov chiede agli USA il ripristino dei voli diretti

Ucraina: Lavrov chiede agli USA il ripristino dei voli diretti

Wikoff a Mosca per colloquio con Putin: sul tavolo anche la ripresa dei voli

L'inviato speciale americano, Matthew Wikoff, è atterrato oggi in Russia, secondo quanto riportato dai media internazionali. Si prevede un incontro con il presidente Vladimir Putin nel corso della giornata. Tra i temi principali all'ordine del giorno, la delicata questione della ripresa dei voli commerciali diretti tra Stati Uniti e Russia, un'ipotesi che potrebbe segnare un piccolo passo avanti nelle relazioni bilateralmente molto tese.

La visita di Wikoff arriva in un contesto di crescente tensione, segnato da un nuovo attacco missilistico russo su Dnipro, in Ucraina. L'attacco ha causato almeno un morto e nove feriti, secondo i report delle autorità ucraine. Il presidente Volodymyr Zelensky ha reagito con fermezza, dichiarando che "Mosca ignora la diplomazia, si deve mettere pressione". Zelensky ha sottolineato la necessità di una maggiore azione internazionale per contrastare l'aggressione russa e proteggere la popolazione civile.

Dal canto suo, il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha confermato la richiesta di riapertura dei voli diretti agli Stati Uniti. Lavrov ha dichiarato che la ripresa dei collegamenti aerei sarebbe un segnale positivo per la ripresa dei rapporti tra le due nazioni. La dichiarazione di Lavrov, però, è da valutare attentamente nel contesto delle tensioni geopolitiche attuali e delle continue azioni militari in Ucraina.

La visita di Wikoff è senz'altro un evento significativo, anche se le aspettative di risultati concreti rimangono caute. L'incontro con Putin potrebbe rappresentare un'opportunità per affrontare una serie di questioni cruciali, ma la strada verso una reale distensione resta lunga e irta di ostacoli. La situazione in Ucraina, con le sue implicazioni umanitarie e geopolitiche, rimane il principale punto di attrito tra Washington e Mosca. La possibilità di un accordo sulla ripresa dei voli, sebbene apparentemente marginale, potrebbe essere vista come un piccolo segnale di apertura, o al contrario, come una mera manovra propagandistica.

L'evolversi della situazione sarà seguito con attenzione nelle prossime ore. Le dichiarazioni ufficiali da parte di entrambi i governi saranno cruciali per comprendere le reali prospettive di una de-escalation del conflitto e di un miglioramento nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia. La comunità internazionale osserva con preoccupazione e attende con ansia sviluppi positivi che possano portare alla pace in Ucraina.

(11-04-2025 10:51)