**USA: Impennata dei dazi verso la Cina, +145%**

**USA: Impennata dei dazi verso la Cina, +145%**

```html

Guerra Commerciale: Dazi USA su Pechino alle Stelle, si Sfora il 145%!

Washington, [Data odierna] - La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina raggiunge nuovi picchi. L'annuncio di un ulteriore aumento delle tariffe, pari al 125%, da parte dell'amministrazione statunitense ha scosso i mercati globali. Questa mossa, che si somma al preesistente 20% di dazi specificamente mirati al fentanyl, porta l'imposizione complessiva sulle merci provenienti da Pechino a un vertiginoso 145%.BRBRLa decisione, resa pubblica poche ore fa, arriva in un momento particolarmente delicato per l'economia globale. Le motivazioni ufficiali dietro questo incremento vertiginoso risiedono nella presunta inosservanza, da parte cinese, degli accordi commerciali pregressi e nella continua preoccupazione americana per il traffico di fentanyl, un oppioide sintetico responsabile di una grave crisi sanitaria negli Stati Uniti.BRBRDiversi analisti economici esprimono forte preoccupazione per le potenziali conseguenze di una simile escalation. Si teme un'immediata ritorsione da parte della Cina, che potrebbe innescare una spirale inflazionistica e compromettere la crescita economica su scala globale.BRBRLe imprese americane, in particolare quelle che dipendono dalle importazioni dalla Cina, si trovano ora ad affrontare un periodo di grande incertezza. Molte di loro potrebbero essere costrette ad aumentare i prezzi, ridimensionare le operazioni o addirittura delocalizzare la produzione altrove.BRBRL'impatto di questi dazi si farà sentire anche sui consumatori americani, che potrebbero vedere un aumento dei prezzi su una vasta gamma di beni di consumo, dai prodotti elettronici all'abbigliamento.BRBRResta da vedere come la Cina risponderà a questa mossa aggressiva. Molti si aspettano che Pechino annunci presto contromisure simili, perpetuando la guerra commerciale e mettendo a dura prova l'equilibrio economico mondiale.Segui gli aggiornamenti su CNBC

```

(10-04-2025 17:34)