Mazzucato lancia l'allarme: "Rinnovare il WTO è cruciale per un commercio globale più giusto".

```html
Mariana Mazzucato lancia l'allarme: "Il WTO va salvato, serve una coalizione per ripensare il commercio globale"
L'economista di fama mondiale Mariana Mazzucato, nota per le sue innovative teorie sull'economia dell'innovazione e il ruolo dello Stato, ha lanciato un appello urgente per riformare radicalmente l'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). In un recente intervento, Mazzucato ha sottolineato la necessità di una "coalizione di volenterosi" che si impegni a ripensare il commercio globale in una prospettiva più equa e sostenibile.BR
Secondo Mazzucato, il WTO, nella sua forma attuale, non è più in grado di affrontare le sfide del XXI secolo, tra cui la crescente disuguaglianza, la crisi climatica e le tensioni geopolitiche. "Il commercio globale deve essere uno strumento per il progresso sociale e ambientale, non un fine a sé stesso", ha affermato l'economista.BR
La proposta di Mazzucato prevede la creazione di una piattaforma collaborativa tra paesi disposti a sperimentare nuove regole commerciali che promuovano la sostenibilità, l'innovazione inclusiva e la resilienza economica. Questa coalizione dovrebbe focalizzarsi su settori chiave come l'energia rinnovabile, l'agricoltura sostenibile e le tecnologie verdi, incentivando la cooperazione e lo scambio di conoscenze.BR
L'appello di Mariana Mazzucato arriva in un momento cruciale per il commercio globale, segnato da crescenti protezionismi e dalla frammentazione delle catene di approvvigionamento. La sua proposta rappresenta un tentativo ambizioso di reinventare il sistema commerciale internazionale, promuovendo un modello più equo e orientato al futuro.BR
Resta da vedere se la sua visione riuscirà a concretizzarsi, ma il suo intervento ha sicuramente acceso un dibattito fondamentale sul futuro del WTO e del commercio globale.Visita il sito ufficiale di Mariana Mazzucato per approfondire il suo lavoro.
```(